domenica, 31 Agosto 2025

CVS Ferrari ora è dell’americano Taylor Group

Must read

Il gruppo finanziario Itago – attraverso il fondo Neip III Sicaf – ha ceduto la proprietà di Cvs Ferrari alla multinazionale americana Taylor Group con sede a Louisville, nel Mississippi. L’operazione si è conclusa il 1° febbraio. Realtà industriale piacentina d’eccellenza, Cvs Ferrari è da sempre tra i leader internazionali nel segmento dei reachstacker e dei carrelli per grandi portate dedicati al material handling terminalistico e al settore portuale. Con i due stabilimenti produttivi di Roveleto di Cadeo (Piacenza) e Sorbolo (Parma) impiega attualmente 120 addetti, con ricavi consolidati intorno ai 95 milioni di euro, 200 unità prodotte all’anno e una spinta alla crescita dinamica e all’avanguardia, nell’offerta di integrazione digitale e soluzioni elettriche e ibride innovative con sistemi brevettati di recupero e rigenerazione dell’energia, in accordo con le politiche di abbattimento dell’impatto ambientale nei processi logistici portuali.

Il nuovo consiglio di amministrazione di CVS vede l’ingresso di Robert Taylor – presidente e direttore operativo di Taylor – nel ruolo di presidente di CVS, di Davis Taylor e di Hal Nowell. Davide Bertozzi farà parte sempre del cda di CVS mentre Federico Zanotti ricoprirà il ruolo di amministratore delegato dell’azienda.

“Sono lieto di dare il benvenuto a CVS nella famiglia Taylor Group of Companies – ha dichiarato il neopresidente Robert Taylor – Con questo investimento internazionale, il gruppo Taylor si impegna a diventare un vero attore globale nel settore, aprendo nuovi mercati e combinando i punti di forza di entrambe le organizzazioni societarie, in un’azione strategica e complementare. Vediamo enormi opportunità di crescita nell’accesso a nuove aree di mercato, nella proposta di nuovi prodotti, nella riduzione dei costi gestionali e nel miglioramento del servizio e del supporto post-vendita”.

Secondo Federico Zanotti, nuovo ad, “CVS ha trovato una nuova casa con un investitore industriale che può garantire stabilità a lungo termine e risorse adeguate per favorire ulteriormente lo sviluppo dell’azienda. In combinazione con il gruppo Taylor, CVS potenzierà le proprie capacità nel supporto post-vendita, amplierà la propria offerta di prodotti e aumenterà ulteriormente i volumi di produzione negli stabilimenti di Cadeo e Sorbolo. L’attuale management resterà in carica a testimonianza dell’intento di continuità operativa per il futuro dell’azienda”.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag