mercoledì, 21 Maggio 2025

DA ALE LA PIU’ GRANDE GRU TERRESTRE AL MONDO

Must read

La società multinazionale inglese ALE, specializzata nell’ingegneria dei Sollevamenti e dei trasporti eccezionali, ha annunciato il lancio della gru modello SK 10.000 da 10.000 t di capacità (11.020 US tons) alla Offshore Technology Conference (OTC) in Texas, USA. La più grande gru terrestre al mondo, consentirà nuovi livelli di efficienza in termini di tempi di esecuzione, sicurezza e costi per il sollevamento di moduli prefabbricati ultra-pesanti utilizzati nell’industria offshore, in particolare nelle costruzioni di unità FPSO (Unità galleggianti di produzione, stoccaggio e scarico) e FLNG (unità galleggianti per la produzione di gas naturale liquefatto).

Cresce la domanda per il sollevamento di moduli più grandi e pesanti e la AL.SK350 sorella “minore” della SK 10000, con una capacità di 5.000 tonnellate, ha già eseguito molti sollevamenti record mondiali negli ultimi anni. Ora la SK 10.000 consentirà ai moduli di essere ruotati, allineati e installati direttamente sugli scafi delle navi, aumentando enormemente le capacità del settore sia per il peso di sollevamento che per l’impatto sull’efficienza del progetto.DA ALE LA PIU' GRANDE GRU TERRESTRE AL MONDO - Sollevare -  - News 1

La SK 10.000 utilizza lo stesso design della AL.SK350. Ciò le consente di fornire una potenza di sollevamento senza precedenti su un’area di terreno di dimensioni compatte, senza la necessità di installare un binario ad anello completo e con la possibilità di essere completamente montata e messa in opera causando il minimo disturbo alle attività del cantiere. La SK 10.000 Offre uno sbraccio fino a 200 m (656 piedi) e una pressione al suolo inferiore a 25 t / mq.

Ronald Hoefmans, Direttore tecnico del gruppo di ALE, ha commentato:

“Le nostre innovazioni nel sollevamento di moduli super pesanti per progetti come la costruzione FPSO e FLNG offrono importanti vantaggi in termini di gestione della sicurezza e riduzione al minimo del programma e dei costi del progetto.”

“Non solo risolviamo le sfide esistenti dei nostri clienti, ma guardiamo anche al futuro, consentendo loro di raggiungere primati nel settore che in seguito diventeranno lo standard dell’industria. L’introduzione della SK10.000 significa che sono ora possibili sollevamenti singoli fino a 10.000 tonnellate (11.020 tonnellate USA), consentendo ai clienti di costruire moduli più grandi in modo più efficiente nei cantieri di produzione e accedere a una soluzione altamente mobile e flessibile per movimentarli. “

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag