sabato, 19 Luglio 2025

DA CLACSON ITALIA LE BRACHE PER SMONTARE IL PONTE MORANDI

Must read

Proseguono a pieno ritmo sul ponte Morandi a Genova (condizioni atmosferiche permettendo) le operazioni di demolizione controllata delle pile di sostegno sul lato ponente.

 

La Clacson Italia, produttore di attrezzature di sollevamento e accessori, produce appositamente per questa operazione delle brache ad anello in fibra di poliestere denominate “ ROUNDSLINGS serie HEAVY “ da 200 Ton. con una speciale protezione scorrevole in Dyneema ( fibra con una forte resistenza al taglio e all’abrasione ).

 

 

 

 

Durante il sollevamento, la braca ad anello viene posizionata con una presa “a cesta” intorno al manufatto in cemento e la guaina scorrevole in Dyneema aiuta a proteggere la parte della braca a contatto con il carico dall’usura provocata dalla pressione (e trazione) fortissima in corrispondenza degli spigoli e dallo sfregamento contro la superficie ruvida. Come risultato, la durata operativa delle brache viene aumentata significativamente ed è possibile eseguire un maggior numero di operazioni prima di dover sostituire gli anelli.

 

 

 

Clacson Italia, azienda fondata dall’Ingegner Marchelli nel 1983, e’ l’unico produttore sul territorio nazionale in grado di realizzare anelli in polyestere e Dyneema con portate sino a 500 Ton. in ottemperanza alle norme EN 1492-2 .

 

 

 

Clacson Italia è in grado di realizzare brache ad anello senza limite di lunghezza – direttamente sul cantiere del cliente – grazie ad un’innovativa macchina, brevettata e unica al mondo, progettata e costruita dall’azienda piacentina. Lo slogan depositato “Ready-to-Lift“ esprime pienamente la filosofia aziendale e lo spirito innovativo con cui ogni componente dell’azienda partecipa alla quotidiana attività produttiva e ribadisce la volontà di Clacson di essere un protagonista nei progetti di heavy lifting nel mondo.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag