mercoledì, 20 Agosto 2025

Da Enerpac avanguardia per il sollevamento agli Experience Days

Must read

Oltre 170 aziende hanno partecipato agli Experience Days dell’Enerpac Heavy Lifting Technology a Hengelo, nei Paesi Bassi. Tra i punti salienti dell’evento c’è stata la prima opportunità di vedere i nuovi Mini-Lift Gantry ML40, il sistema E-Mover Load Skate, i Jack-up della Serie JS e i cube-jack della Serie SCJ e i gantry idraulici telescopici SL in azione, oltre alla prima dimostrazione europea del sistema di rimozione del rotore di Enerpac per la manutenzione dei generatori.

Nei tre anni trascorsi dall’ultimo evento per i clienti, l’Enerpac ha ampliato in modo significativo la sua gamma di sistemi di movimentazione industriale per i sollevamenti più pesanti in spazi più ristretti. Il Mini-Lift Gantry ML40 è il gantry idraulico più piccolo dell’Enerpac, progettato per essere portatile, semplice da installare e facile da usare. Con una capacità di sollevamento di 40 tonnellate in tutte e tre le fasi di sollevamento, è la soluzione ideale per i movimentatori di macchinari che devono spostare macchine e attrezzature in spazi compatti.

Pattino di carico E-mover Prima del suo lancio ufficiale a luglio, Enerpac ha rivelato il nuovo pattino di carico a batteria EMV-Series E-mover. Il pattino semovente è dotato di una piastra portante centrale ed è progettato per essere utilizzato in combinazione con i pattini di carico gommati Enerpac Serie MLS. L’E-mover in mostra era dotato di un cilindro di sollevamento idraulico al posto della piastra portante e aveva una capacità di carico di 50 tonnellate suddivisa tra l’E-mover e il pattino di carico gommato. Il pattino semovente e il cilindro di sollevamento sono azionati da un telecomando wireless. La durata della batteria dell’E-mover dovrebbe essere di 3-5 ore, a seconda dell’utilizzo.

Cube-Jack e sistemi di carrelli I sistemi di sollevamento Enerpac vanno dalla serie SCJ di martinetti da 50 tonnellate con una capacità di sollevamento di 200 tonnellate alla serie JS di JS-750 con una capacità di sollevamento di 3.000 tonnellate. Il fulcro degli Experience Days è stato un sistema di jack-up JS-500 che ha sollevato 450T a un’altezza di 3 m, ben al di sotto della capacità del jack-up, che supera le 2.000 tonnellate, in preparazione per i test di accettazione in fabbrica a un’altezza di 15 metri.

Sono stati esposti anche gli affermati portali idraulici telescopici Enerpac SL200, SL300 e SL400, insieme ai sistemi di slittamento a bassa altezza e alla piattaforma girevole per la rotazione di carichi fino a 400 t. Per un viaggio più fluido, i sistemi di carrelli Enerpac della serie ETR consentono il movimento continuo e fluido di carichi pesanti fino a 800T, comprese l’accelerazione e la decelerazione. Spesso utilizzati in combinazione con un martinetto, gli Experience Days hanno incluso un grande martinetto JS-250 su un sistema di carrelli tipicamente utilizzato per spostare le frese per tunnel.

Sistema di rimozione del rotore Gli Experience Days includono anche la prima presentazione europea del sistema di rimozione e installazione del rotore del generatore Enerpac. Si tratta di un prodotto sviluppato su misura per la rimozione e l’installazione di un rotore lungo fino a 12 metri e con un peso fino a 75 tonnellate nel generatore di una centrale elettrica. Progettato per soddisfare le dimensioni variabili e l’accessibilità difficile del generatore di un impianto, l’Enerpac offre diverse soluzioni configurabili che utilizzano l’idraulica per spingere, tirare e posizionare il rotore e consentono di lavorare in sicurezza in altezza.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag