venerdì, 17 Ottobre 2025

Da Enerpac avanguardia per il sollevamento agli Experience Days

Must read

Oltre 170 aziende hanno partecipato agli Experience Days dell’Enerpac Heavy Lifting Technology a Hengelo, nei Paesi Bassi. Tra i punti salienti dell’evento c’è stata la prima opportunità di vedere i nuovi Mini-Lift Gantry ML40, il sistema E-Mover Load Skate, i Jack-up della Serie JS e i cube-jack della Serie SCJ e i gantry idraulici telescopici SL in azione, oltre alla prima dimostrazione europea del sistema di rimozione del rotore di Enerpac per la manutenzione dei generatori.

Nei tre anni trascorsi dall’ultimo evento per i clienti, l’Enerpac ha ampliato in modo significativo la sua gamma di sistemi di movimentazione industriale per i sollevamenti più pesanti in spazi più ristretti. Il Mini-Lift Gantry ML40 è il gantry idraulico più piccolo dell’Enerpac, progettato per essere portatile, semplice da installare e facile da usare. Con una capacità di sollevamento di 40 tonnellate in tutte e tre le fasi di sollevamento, è la soluzione ideale per i movimentatori di macchinari che devono spostare macchine e attrezzature in spazi compatti.

Pattino di carico E-mover Prima del suo lancio ufficiale a luglio, Enerpac ha rivelato il nuovo pattino di carico a batteria EMV-Series E-mover. Il pattino semovente è dotato di una piastra portante centrale ed è progettato per essere utilizzato in combinazione con i pattini di carico gommati Enerpac Serie MLS. L’E-mover in mostra era dotato di un cilindro di sollevamento idraulico al posto della piastra portante e aveva una capacità di carico di 50 tonnellate suddivisa tra l’E-mover e il pattino di carico gommato. Il pattino semovente e il cilindro di sollevamento sono azionati da un telecomando wireless. La durata della batteria dell’E-mover dovrebbe essere di 3-5 ore, a seconda dell’utilizzo.

Cube-Jack e sistemi di carrelli I sistemi di sollevamento Enerpac vanno dalla serie SCJ di martinetti da 50 tonnellate con una capacità di sollevamento di 200 tonnellate alla serie JS di JS-750 con una capacità di sollevamento di 3.000 tonnellate. Il fulcro degli Experience Days è stato un sistema di jack-up JS-500 che ha sollevato 450T a un’altezza di 3 m, ben al di sotto della capacità del jack-up, che supera le 2.000 tonnellate, in preparazione per i test di accettazione in fabbrica a un’altezza di 15 metri.

Sono stati esposti anche gli affermati portali idraulici telescopici Enerpac SL200, SL300 e SL400, insieme ai sistemi di slittamento a bassa altezza e alla piattaforma girevole per la rotazione di carichi fino a 400 t. Per un viaggio più fluido, i sistemi di carrelli Enerpac della serie ETR consentono il movimento continuo e fluido di carichi pesanti fino a 800T, comprese l’accelerazione e la decelerazione. Spesso utilizzati in combinazione con un martinetto, gli Experience Days hanno incluso un grande martinetto JS-250 su un sistema di carrelli tipicamente utilizzato per spostare le frese per tunnel.

Sistema di rimozione del rotore Gli Experience Days includono anche la prima presentazione europea del sistema di rimozione e installazione del rotore del generatore Enerpac. Si tratta di un prodotto sviluppato su misura per la rimozione e l’installazione di un rotore lungo fino a 12 metri e con un peso fino a 75 tonnellate nel generatore di una centrale elettrica. Progettato per soddisfare le dimensioni variabili e l’accessibilità difficile del generatore di un impianto, l’Enerpac offre diverse soluzioni configurabili che utilizzano l’idraulica per spingere, tirare e posizionare il rotore e consentono di lavorare in sicurezza in altezza.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag