venerdì, 4 Aprile 2025

Da IPAF nascono i Professionisti della Sicurezza

Must read

L’International Powered Access Federation (IPAF) ha lanciato un nuovo tipo di affiliazione, la categoria Professionisti della Sicurezza (Safety Professional), rivolta a coloro che ricoprono ruoli di supervisione in materia di salute e sicurezza nel settore dell’accesso aereo o in settori affini.

La nuova categoria di appartenenza è rivolta agli individui all’interno di organizzazioni rilevanti, compresi quelli impiegati da aziende già membri dell’IPAF, ed è un modo conveniente per beneficiare della Federazione e delle sue attività, portando benefici e aumentando le opportunità di ricevere aggiornamenti diretti dall’IPAF sulla sicurezza e la guida tecnica, partecipare a webinar ed eventi esclusivi e impegnarsi direttamente con gli esperti IPAF e gli altri membri.

I vantaggi del nuovo pacchetto per i membri includono la partecipazione gratuita a eventi professionali esclusivi sulla sicurezza con relatori di spicco dell’industria dell’accesso aereo, l’iscrizione ad un gruppo privato su LinkedIn per condividere conoscenze e buone pratiche sulla sicurezza, l’accesso all’area riservata ai membri del sito web IPAF e alla dashboard dei membri del Portale di segnalazione degli incidenti IPAF, oltre a un abbonamento scontato a una pubblicazione leader nel Regno Unito in materia di H&S.

Brian Parker, responsabile tecnico e della sicurezza di IPAF, conferma che “questa nuova categoria di membri è rivolta ai responsabili della salute e della sicurezza, ai supervisori o ai funzionari, a chiunque sia impegnato in un ruolo di sicurezza riguardante l’uso dei mezzi di accesso aereo e le questioni generali riguardanti la sicurezza nel lavoro in quota.

“Nel mio precedente ruolo in una grande azienda di noleggio e formazione membro di IPAF, avevo il compito di gestire e guidare la strategia e i protocolli di salute e sicurezza, e questa categoria di appartenenza individuale mi sarebbe certamente piaciuta e sarebbe stata di grande aiuto nel mio lavoro quotidiano, non ultimo nel trasmettere messaggi di sicurezza ai colleghi e nel riportare e analizzare i dati sugli incidenti del settore”.

Peter Douglas, CEO e MD di IPAF, aggiunge che la nuova iniziativa nasce da “qualcosa che molte persone mi hanno chiesto da quando ho assunto l’incarico nel 2019, con molti contatti del settore che hanno detto che vorrebbero che creassimo una categoria speciale di membri individuali su misura per i professionisti della salute e della sicurezza all’interno di grandi aziende o forse adatta a coloro che lavorano come consulenti nell’ambito dell’accesso aereo o della sicurezza nel lavoro in quota.

“Crediamo che la nuova categoria sia un ottimo modo per questi individui di tenersi aggiornati con gli ultimi sviluppi del settore, le informazioni sulla sicurezza e la guida nel mondo dell’accesso motorizzato, e di impegnarsi direttamente con IPAF e i suoi membri, sia che si tratti di ricevere notizie sul settore, condividere consigli sulle pratiche di sicurezza, assistere al progetto di segnalazione degli incidenti globali IPAF o servire in un comitato o gruppo di lavoro IPAF”.

Nota: se il richiedente è impiegato da un membro IPAF esistente, viene applicato uno sconto del 50% sulla quota di adesione del nuovo richiedente. Per ulteriori informazioni sui vantaggi dell’iscrizione ad IPAF, visitare il sito www.ipaf.org/join o inviare un’e-mail a members@ipaf.org per richiedere maggiori dettagli sui diversi tipi di iscrizione e per registrare il proprio interesse nella nuova categoria Professionisti della Sicurezza.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag