venerdì, 17 Ottobre 2025

DA JLG, L’APP PER UNO SCISSOR A PORTATA DI SMARTPHONE

Must read

Un’app per il controllo degli scissor serie R è in fase di lancio dalla fucina delle tecnologie JLG. Si tratta di un’applicazione per smartphone che consente agli operatori di controllare a distanza le piattaforme a pantografo tramite un codice QR e in modalità Bluetooth. “L’impiego degli scissor in spazi ristretti oppure la predisposizione delle macchine nelle operazioni di carico e scarico da un camion risultano sempre fasi delicate e complesse sotto il profilo della sicurezza – rileva Jan-Willem van Wier, Senior Product Marketing Manager di JLG nell’area EMEA – Questa nuova app aiuta gli operatori a manovrare le piattaforme in totale sicurezza proprio in prossimità di spazi ristretti, attraverso porte di larghezza minima e durante il carico e lo scarico nelle fasi di trasporto”. Una volta che l’app è avviata e in connessione allo scissor tramite Bluetooth, compare sullo schermo dello smartphone il simbolo di un clacson – con funzione di avviso per il personale in cantiere che la piattaforma è operativa – e altre informazioni disponibili sullo stato di carica della batteria della PLE e sulle condizioni funzionali (comprese eventuali anomalie). Dalla schermata delle operazioni è possibile selezionare in remoto i comandi dello scissor, simulando i movimenti della macchina (avanti, indietro, sterzata a sinistra e a destra) in modalità touch screen, agendo su una riproduzione virtuale della PLE e dei suoi componenti dinamici direttamente sullo schermo dello smartphone.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag