Un’app per il controllo degli scissor serie R è in fase di lancio dalla fucina delle tecnologie JLG. Si tratta di un’applicazione per smartphone che consente agli operatori di controllare a distanza le piattaforme a pantografo tramite un codice QR e in modalità Bluetooth. “L’impiego degli scissor in spazi ristretti oppure la predisposizione delle macchine nelle operazioni di carico e scarico da un camion risultano sempre fasi delicate e complesse sotto il profilo della sicurezza – rileva Jan-Willem van Wier, Senior Product Marketing Manager di JLG nell’area EMEA – Questa nuova app aiuta gli operatori a manovrare le piattaforme in totale sicurezza proprio in prossimità di spazi ristretti, attraverso porte di larghezza minima e durante il carico e lo scarico nelle fasi di trasporto”. Una volta che l’app è avviata e in connessione allo scissor tramite Bluetooth, compare sullo schermo dello smartphone il simbolo di un clacson – con funzione di avviso per il personale in cantiere che la piattaforma è operativa – e altre informazioni disponibili sullo stato di carica della batteria della PLE e sulle condizioni funzionali (comprese eventuali anomalie). Dalla schermata delle operazioni è possibile selezionare in remoto i comandi dello scissor, simulando i movimenti della macchina (avanti, indietro, sterzata a sinistra e a destra) in modalità touch screen, agendo su una riproduzione virtuale della PLE e dei suoi componenti dinamici direttamente sullo schermo dello smartphone.
DA JLG, L’APP PER UNO SCISSOR A PORTATA DI SMARTPHONE
In Primo Piano
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Latest article
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
More articles
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

























