martedì, 20 Maggio 2025

Da JLT, la guida per ambienti IT efficienti nei porti e nei terminal

Must read

Incentrata sui problemi informatici dei gestori di porti e terminal container, la terza guida pubblicata da JLT Mobile Computers individua cinque fattori chiave che determinano l’efficienza di un porto e fornisce ai responsabili IT e al personale operativo consigli pratici per trasformare queste problematiche in nuove opportunità e risorse per la loro infrastruttura.

A disposizione dei clienti (scaricabile gratuitamente dal proprio sito web) JLT offre una guida per creare ambienti IT “rugged” in porti e terminal container, allo scopo di garantire la massima efficienza ed economicità possibile dei flussi di merci. Le pressioni produttive attuali sono ulteriormente acuite dalle sfide logistiche generate dalla pandemia di COVID-19. La produttività, o capacità, misurata in volume di container e numero di navi caricate e scaricate nel minor tempo possibile, è la priorità numero uno per i terminal portuali di tutto il mondo; per questo motivo i responsabili operativi hanno bisogno di device e soluzioni IT più che affidabili.

“Porti e terminal container svolgono un ruolo chiave nella Supply Chain globale, dove il successo dipende dalla velocità e dall’efficienza dei trasporti o, nel caso dei porti, dalla capacità di movimentazione. Questo concetto è diventato ancora più chiaro con il verificarsi della pandemia COVID-19 – afferma Per Holmberg, CEO, JLT Mobile Computers Group – Le tecnologie informatiche devono aiutare i terminal a raggiungere i loro obiettivi di produttività; purtroppo non è sempre così, e in molti porti i device finiscono per causare più problemi che altro. Sfruttando la nostra esperienza ventennale nella realizzazione di soluzioni IT per terminal portuali, con numerosi clienti soddisfatti fra i quali Exolgan in Argentina, Basra Gateway Terminal in Iraq, DCT Gdansk in Polonia e OPCSA a Las Palmas, è per noi un piacere e motivo di orgoglio presentare questa nuova guida gratuita nella quale condividiamo le conoscenze acquisite nel corso degli anni, relativamente alle esigenze specifiche di questo settore, per aiutare gli operatori a risolvere le loro problematiche IT”.

“Five ways to make IT your port’s hero not its headache” è la terza delle guide gratuite pubblicate da JLT, che riassumono l’esperienza sviluppata dall’azienda in oltre 25 anni di collaborazione con porti e terminal container. Nella nuova guida, JLT individua cinque sfide ricorrenti che i responsabili IT e operativi devono superare per aumentare le prestazioni e la produttività dei porti: come mantenere costantemente aggiornati i sistemi IT e predisporli per gli sviluppi futuri; come ottimizzare la connettività di rete su ampie aree esterne; come approvvigionarsi di hardware idoneo ad applicazioni portuali; come scegliere un fornitore affidabile e, infine, come coinvolgere la forza lavoro.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag