venerdì, 4 Aprile 2025

Da Kohler, il Rental Partner Program per i noleggiatori europei

Must read

Data la sua crescente importanza per quote di mercato e diffusione, anche per gli OEM il canale del noleggio sta acquisendo un ruolo sempre più strategico. Lo sa bene Kohler, che vanta un forte impegno in questo comparto e nei suoi principali organismi rappresentativi, fra cui la European Rental Association (ERA) e, dal 2021, Assodimi/Assonolo, l’associazione italiana del noleggio professionale. Per supportare in modo sempre più efficace questo mercato ha recentemente varato il Kohler Rental Partner Program, una serie di servizi legati al postvendita, al momento dedicati ai mercati europei, appositamente concepiti da Kohler per accompagnare e sostenere i noleggiatori nel ridurre i costi totali di gestione e mantenimento delle flotte.

Cardine dell’iniziativa sono i corsi di formazione, un ciclo di incontri sia online che in presenza nel cui ambito vengono affrontati, attraverso approfondimenti specifici, i principali aspetti della manutenzione di base delle diverse linee di motori Kohler. L’offerta formativa, che può essere erogata sia presso la sede centrale di Reggio Emilia che attraverso i centri di assistenza della rete Kohler nei diversi Paesi, prevede due percorsi didattici: un corso Base, che propone una panoramica generale sulla gamma di propulsori Kohler e i principali aspetti della loro manutenzione; un corso Avanzato, che si rivolge alle realtà più strutturate e dotate di personale esperto ed è focalizzato sulla gamma di motori a gestione elettronica KDI. Nell’ambito di quest’ultimo è previsto in particolare anche uno specifico training su KIRA, il sistema di diagnostica, manutenzione indipendente e assistenza da remoto di Kohler.

Obiettivo dei percorsi formativi Kohler è fornire ai noleggiatori tutte le nozioni e gli strumenti necessari per gestire direttamente le operazioni di manutenzione di base in piena autonomia, senza doversi necessariamente rivolgere alla rete di assistenza del costruttore, riducendo in questo modo tempi di intervento e di fermo macchina, ottimizzando la disponibilità del parco e, su un piano più generale, il Total Cost of Ownership (TCO) della flotta.
A quest’ultimo obiettivo concorre un secondo elemento del Kohler Rental Partner Program, il programma di scontistica riservata ai noleggiatori aderenti all’iniziativa. Questi ultimi potranno infatti acquistare parti di ricambio originali, kit di manutenzione e motori da replacement direttamente presso i dealer e distributori della rete Kohler usufruendo di prezzi particolarmente vantaggiosi. A questa formula è inoltre legato uno specifico Programma Fedeltà tramite il quale, attraverso un sistema di accumulo punti riconosciuti per ogni acquisto, i noleggiatori potranno ricevere strumenti di diagnosi e manutenzione oltre a merchandise originale Kohler.

Il Kohler Rental Partner Program si rivolge ai noleggiatori che credono nell’importanza di una manutenzione accurata e di qualità, nonché del rapporto diretto con chi ha pensato e sviluppato i motori con cui ogni giorno si trovano a lavorare. Il programma dà infatti la possibilità di avere un filo diretto con lo staff tecnico Kohler per ricevere consigli, indicazioni e chiarimenti relativi a tutti gli aspetti della manutenzione di base. Come già accennato, il Kohler Rental Partner Program coinvolgerà tutti i mercati europei e verrà promosso nell’ambito delle principali manifestazioni fieristiche di settore.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag