venerdì, 3 Ottobre 2025

Da Kohler, il Rental Partner Program per i noleggiatori europei

Must read

Data la sua crescente importanza per quote di mercato e diffusione, anche per gli OEM il canale del noleggio sta acquisendo un ruolo sempre più strategico. Lo sa bene Kohler, che vanta un forte impegno in questo comparto e nei suoi principali organismi rappresentativi, fra cui la European Rental Association (ERA) e, dal 2021, Assodimi/Assonolo, l’associazione italiana del noleggio professionale. Per supportare in modo sempre più efficace questo mercato ha recentemente varato il Kohler Rental Partner Program, una serie di servizi legati al postvendita, al momento dedicati ai mercati europei, appositamente concepiti da Kohler per accompagnare e sostenere i noleggiatori nel ridurre i costi totali di gestione e mantenimento delle flotte.

Cardine dell’iniziativa sono i corsi di formazione, un ciclo di incontri sia online che in presenza nel cui ambito vengono affrontati, attraverso approfondimenti specifici, i principali aspetti della manutenzione di base delle diverse linee di motori Kohler. L’offerta formativa, che può essere erogata sia presso la sede centrale di Reggio Emilia che attraverso i centri di assistenza della rete Kohler nei diversi Paesi, prevede due percorsi didattici: un corso Base, che propone una panoramica generale sulla gamma di propulsori Kohler e i principali aspetti della loro manutenzione; un corso Avanzato, che si rivolge alle realtà più strutturate e dotate di personale esperto ed è focalizzato sulla gamma di motori a gestione elettronica KDI. Nell’ambito di quest’ultimo è previsto in particolare anche uno specifico training su KIRA, il sistema di diagnostica, manutenzione indipendente e assistenza da remoto di Kohler.

Obiettivo dei percorsi formativi Kohler è fornire ai noleggiatori tutte le nozioni e gli strumenti necessari per gestire direttamente le operazioni di manutenzione di base in piena autonomia, senza doversi necessariamente rivolgere alla rete di assistenza del costruttore, riducendo in questo modo tempi di intervento e di fermo macchina, ottimizzando la disponibilità del parco e, su un piano più generale, il Total Cost of Ownership (TCO) della flotta.
A quest’ultimo obiettivo concorre un secondo elemento del Kohler Rental Partner Program, il programma di scontistica riservata ai noleggiatori aderenti all’iniziativa. Questi ultimi potranno infatti acquistare parti di ricambio originali, kit di manutenzione e motori da replacement direttamente presso i dealer e distributori della rete Kohler usufruendo di prezzi particolarmente vantaggiosi. A questa formula è inoltre legato uno specifico Programma Fedeltà tramite il quale, attraverso un sistema di accumulo punti riconosciuti per ogni acquisto, i noleggiatori potranno ricevere strumenti di diagnosi e manutenzione oltre a merchandise originale Kohler.

Il Kohler Rental Partner Program si rivolge ai noleggiatori che credono nell’importanza di una manutenzione accurata e di qualità, nonché del rapporto diretto con chi ha pensato e sviluppato i motori con cui ogni giorno si trovano a lavorare. Il programma dà infatti la possibilità di avere un filo diretto con lo staff tecnico Kohler per ricevere consigli, indicazioni e chiarimenti relativi a tutti gli aspetti della manutenzione di base. Come già accennato, il Kohler Rental Partner Program coinvolgerà tutti i mercati europei e verrà promosso nell’ambito delle principali manifestazioni fieristiche di settore.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag