giovedì, 18 Settembre 2025

DA LUGLIO PESARE I CONTAINER SARA’ OBBLIGATORIO

Must read

Dal 1° luglio 2016 ogni container dovrà, prima di essere imbarcato, avere un peso verificato. L’inadempimento di tale obbligo, ossia imbarcare un container senza che operatore del terminal e quello della nave siano in possesso del peso verificato, comporterà una violazione della Convenzione Solas (convenzione sulla salvaguardia della vita umana in mare), recentemente modificata proprio per inserire tale nuova norma

In Italia sembra che sarà il il Comando generale delle Capitanerie di Porto (VI reparto) l’autorità preposta all’emanazione delle linee guida al riguardo, che infatti ha già inviato a tutti gli operatori una prima bozza che indica come soggetto responsabile per le operazioni di pesatura lo shipper (ovvero le spedizioniere) indicato nella polizza di carico. In caso di assenza dello spedizioniere il container non dovrà essere caricato sulla nave.

La convenzione indica altresì due metodi di pesatura ammessi:

  1. pesatura del container confezionato;
  1. pesatura di tutto il carico del container e del container e somma dei due valori (metodo non certo comodo quando si trasportano materiali sfusi quali granaglie o rottami).

La stima del peso non è permessa. Inoltre, chi confeziona il container non può utilizzare il peso fornito da altri.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag