lunedì, 24 Novembre 2025

DA LUGLIO PESARE I CONTAINER SARA’ OBBLIGATORIO

Must read

Dal 1° luglio 2016 ogni container dovrà, prima di essere imbarcato, avere un peso verificato. L’inadempimento di tale obbligo, ossia imbarcare un container senza che operatore del terminal e quello della nave siano in possesso del peso verificato, comporterà una violazione della Convenzione Solas (convenzione sulla salvaguardia della vita umana in mare), recentemente modificata proprio per inserire tale nuova norma

In Italia sembra che sarà il il Comando generale delle Capitanerie di Porto (VI reparto) l’autorità preposta all’emanazione delle linee guida al riguardo, che infatti ha già inviato a tutti gli operatori una prima bozza che indica come soggetto responsabile per le operazioni di pesatura lo shipper (ovvero le spedizioniere) indicato nella polizza di carico. In caso di assenza dello spedizioniere il container non dovrà essere caricato sulla nave.

La convenzione indica altresì due metodi di pesatura ammessi:

  1. pesatura del container confezionato;
  1. pesatura di tutto il carico del container e del container e somma dei due valori (metodo non certo comodo quando si trasportano materiali sfusi quali granaglie o rottami).

La stima del peso non è permessa. Inoltre, chi confeziona il container non può utilizzare il peso fornito da altri.

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag