venerdì, 17 Gennaio 2025

DA LUGLIO PESARE I CONTAINER SARA’ OBBLIGATORIO

Must read

Dal 1° luglio 2016 ogni container dovrà, prima di essere imbarcato, avere un peso verificato. L’inadempimento di tale obbligo, ossia imbarcare un container senza che operatore del terminal e quello della nave siano in possesso del peso verificato, comporterà una violazione della Convenzione Solas (convenzione sulla salvaguardia della vita umana in mare), recentemente modificata proprio per inserire tale nuova norma

In Italia sembra che sarà il il Comando generale delle Capitanerie di Porto (VI reparto) l’autorità preposta all’emanazione delle linee guida al riguardo, che infatti ha già inviato a tutti gli operatori una prima bozza che indica come soggetto responsabile per le operazioni di pesatura lo shipper (ovvero le spedizioniere) indicato nella polizza di carico. In caso di assenza dello spedizioniere il container non dovrà essere caricato sulla nave.

La convenzione indica altresì due metodi di pesatura ammessi:

  1. pesatura del container confezionato;
  1. pesatura di tutto il carico del container e del container e somma dei due valori (metodo non certo comodo quando si trasportano materiali sfusi quali granaglie o rottami).

La stima del peso non è permessa. Inoltre, chi confeziona il container non può utilizzare il peso fornito da altri.

In Primo Piano

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Latest article

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

More articles

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Kalmar fornirà a MCT 20 straddle carrier ibridi per Gioia Tauro

Kalmar ha firmato un accordo con Medcenter Container Terminal (MCT) per la fornitura di 20 straddle carrier ibridi. L'ordine, di notevole rilevanza, verrà evaso...

30 trattori autonomi elettrici Terberg al porto di Rotterdam. Passo storico con APM Terminals...

APM Terminals Maasvlakte II (MVII), operatore primario del porto di Rotterdam, ha stipulato un accordo importante e innovativo con Embotech AG e Terberg, per...

Tag