sabato, 18 Ottobre 2025

Da Mercedes-Benz, la sfida al trasporto pesante eActros LongHaul elettrizza lo IAA

Must read

eActros LongHaul è il nome della sfida al trasporto pesante full electric a lungo raggio, lanciata da Mercedes-Benz Trucks in anteprima allo IAA Transportation 2022. I visitatori della kermesse di Hannover hanno potuto ammirarne una versione concept che ne anticipa la produzione prevista per il 2024. Autonomia fino ai 500 km e ricarica ad alte prestazioni ne testimoniano l’affidabilità in viaggio.

La futura versione di serie sarà proposta con tre pacchi batteria – per una capacità totale installata di oltre 600 kWh – e due motori elettrici (parte di un nuovo assale elettrico) dalla potenza continua di 400 kW (e oltre 600 kW di picco). Oltre alla motrice per semirimorchio, Mercedes-Benz Trucks produrrà fin dal lancio sul mercato anche varianti dell’eActros LongHaul con telaio cassonato.

Alitra novità presentata ad Hannover, il modello Mercedes-Benz eActros 300 elettrico a batteria nella variante motrice per semirimorchio, per l’impiego flessibile nel servizio di distribuzione pesante.

Come primo veicolo di serie completamente elettrico di Mercedes-Benz Trucks, l’eActros LongHaul sarà realizzato sfruttando la linea di montaggio già esistente nello stabilimento di Wörth (compreso l’assemblaggio di tutti i componenti elettrici e la messa in esercizio del veicolo a fine linea). Per l’eActros 300/400, invece, l’elettrificazione avviene ad oggi in un processo separato all’interno del Future Truck Center di Wörth.






In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag