domenica, 9 Novembre 2025

Da Socage, 176 ForSte per Mollo Noleggio

Must read

L’ordine è di quelli che rimarcano l’importanza di un rapporto e di una condivisione di fiducia al massimo grado. Mollo Noleggio ha ordinato a Socage la fornitura di ben 176 unità di piattaforme aeree autocarrate della gamma ForSte, secondo un range di altezze operative dai 14 ai 28 metri.

La notizia straordinaria rimarca la grande strategia di investimenti seguita anche in questi primi mesi del 2021 dalla società di Alba, con l’apertura di un nuovo centro noleggio a Brugherio, in provincia di Milano e la previsione di altre aperture nel corso dell’anno. “Abbiamo concordato con Socage questo massiccio piano di approvvigionamento per piattaforme aeree allestite su autocarri patente B, da 3,5 ton, per due ragioni principali – ci spiega Marco Messa, Purchasing and Sales Manager per Mollo Noleggio – La prima è quella che attiene ai programmi di rinnovamento periodico del nostro parco macchine, soprattutto per tipologie e altezze operative molto richieste come quelle in allestimento su mezzi patente B. La seconda riguarda le necessità incrementate la fornitura ai centri noleggio di recente e prossima apertura. Il parco macchine ha necessità di espansione e con Socage abbiamo la garanzia di una qualità comprovata dei prodotti, di una versatilità negli allestimenti proposti e di una reattività ottimale nelle modalità e nelle tempistiche di consegna delle macchine”.

“Soddisfazione e orgoglio” si evincono dalle prime dichiarazioni di Alessandro Flisi, Test Manager e Production Director di Socage. “Si tratta di una conferma importante di affinità e fedeltà con l’attore più importante del noleggio italiano – sottolinea Flisi – L’alta qualità, l’innovazione, la varietà di modelli e le grandi prestazioni dell’attuale gamma Socage non temono confronti con l’offerta internazionale di mercato per le tipologie di PLE su autocarro. Il futuro degli investimenti di Mollo Noleggio ne ha tenuto conto in massimo grado e l’importanza straordinaria di questo ordine per 176 unità è una dichiarazione di totale sinergia tecnica e fiduciaria che coinvolge due protagonisti del sollevamento Made in Italy”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag