venerdì, 31 Ottobre 2025

LOGISTICA IRREPRENSIBILE STILL AL SERVIZIO DI PARMACOTTO

Must read

Parmacotto, storica azienda italiana specializzata nella produzione di salumi di prima qualità, si è dotata di circa 20 carrelli Still per le attività di movimentazione all’interno dei suoi due stabilimenti nel parmense. La flotta ordinata da Parmacotto alla Filiale Emilia Ovest Still comprende una grande varietà di modelli: due frontali elettrici RX 20, sette stoccatori uomo a bordo EXV-SF, due stoccatori EXV, tre transpallet uomo a bordo EXU-SF, due transpallet EXU, un retrattile FM-X e sei carrelli inox. L’azienda si è inoltre dotata dell’innovativo Still FleetManager 4.x, il software che permette di controllare l’accesso e lo stato dei carrelli con un’efficacia senza precedenti, ovunque e in qualsiasi momento.
Parmacotto, che ha una storia di oltre 40 anni e distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo, produce i suoi salumi nello stabilimento di San Vitale Baganza, mentre il centro operativo, i magazzini e la struttura adibita all’affettamento e al confezionamento degli insaccati si trovano a Marano, sempre nella provincia di Parma. Nello stabilimento di Marano l’azienda confeziona ogni giorno migliaia di vaschette di affettati e, per far fronte alle promozioni dei punti vendita della grande distribuzione organizzata, spesso si trova in condizione di gestire altissimi picchi produttivi. Proprio la necessità di ovviare alla grande domanda dei consumatori ha spinto Parmacotto a scegliere come partner logistico Still, andando così a migliorare le attività di movimentazione nel magazzino e nell’area produttiva dello stabilimento emiliano.
“Nel nostro stabilimento di Marano abbiamo in dotazione una flotta di carrelli Still composta da transpallet, stoccatori, retrattili e frontali – afferma Paolo Di Pietro, responsabile Logistica di Parmacotto – Avevamo bisogno di carrelli affidabili, che ci garantissero performance di alto livello. I carrelli Still si sono rivelati una scelta vincente, perché ci permettono di eseguire con estrema facilità tutte le operazioni di movimentazione dei pallet, sia nell’area produttiva che nel magazzino”.
Nell’ottica di sensibilizzare gli operatori al corretto utilizzo dei nuovi carrelli e per aumentare ulteriormente i parametri di sicurezza nello stabilimento, Parmacotto – come abbiamo già anticipato prima – ha scelto di dotarsi del FleetManager 4.x, l’innovativo software ideato da Still che consente di controllare la flotta con efficienza senza precedenti, ovunque e in qualsiasi momento. I carrelli connessi al FleetManager trasmettono in tempo reale al sistema tutte le informazioni rilevanti tramite GPRS. In questo modo è possibile gestire le autorizzazioni all’utilizzo dei mezzi, rilevare eventuali urti e anche generare un’ampia varietà di rapporti, monitorando ad esempio l’usura o programmando gli interventi di manutenzione.
I carrelli Still rientrano in un progetto di miglioramento sviluppato da Parmacotto, che punta a chiudere il 2019 con numeri da record: “Il nostro obiettivo è quello di arrivare a quattro milioni di kg di affettato spedito nel 2019 – afferma Emanuele Rossetti, direttore dello stabilimento di Marano – Per fare questo la logistica è essenziale, dobbiamo infatti migliorare tutto ciò che segue la fase di affettamento, confezionamento, etichettatura, inscatolamento e pallettizzazione”.

In Primo Piano

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Latest article

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

More articles

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Tag