lunedì, 17 Novembre 2025

DA UMBERTIDE LE PRIME GENIE S-65

Must read

A Umbertide è iniziata la produzione delle piattaforme Genie S-65 per il mercato europeo. Si tratta di una prova tangibile dell’impegno profuso da Terex AWP per essere quanto più possibile vicina ai propri clienti.

Una piattaforma Genie S-65 completata, in fase di ispezione pre-consegna, Umbertide, Italia
Una piattaforma Genie S-65 completata, in fase di ispezione pre-consegna, Umbertide, Italia

La produzione a Umbertide, infatti, permetterà a Terex AWP di accorciare drasticamente i tempi di consegna delle piattaforme Genie S-65, finora estremamente lunghi. “Programmando la sua produzione nel nostro stabilimento di Umbertide, che negli ultimi due anni ha realizzato con successo le nostre piattaforme elettriche Genie Z-33/18, la gamma Genie Z-45/25 nelle versioni elettriche, bi-energy e diesel, le piattaforme diesel Genie Z-51/30J RT e molti sollevatori telescopici della linea GTH, siamo ora in grado di utilizzare al meglio la capacità globale di questo nostro stabilimento” ha dichiarato Joe George, Vice presidente e amministratore delegato di Terex AWP EMEAR. “Questo significa che possiamo offrire ai clienti tempi di consegna ridotti e mantenere l’alta qualità tipica dei prodotti Genie.”

1 Up Access, noleggiatore inglese, è stato il primo cliente a ricevere in consegna le piattaforme S-65 uscite dalle linee produttive di Umbertide lo scorso febbraio. “Siamo entusiasti di aggiungere quattro nuove piattaforme Genie S-65 alla nostra flotta di noleggio. La qualità delle macchine Genie è sinonimo di qualità di prim’ordine, e siamo orgogliosi di offrirla ai nostri clienti,” afferma Ben James, Co-proprietario di 1 Up Access.

Vicki Allen, Responsabile regionale vendite per il Regno Unito e Mark Trueman, Responsabile operativo per il Regno Unito, 1 UP Access
Vicki Allen, Responsabile regionale vendite per il Regno Unito e Mark Trueman, Responsabile operativo per il Regno Unito, 1 UP Access

Con l’inizio della produzione a Umbertide sono quindi tre i siti produttivi della Genie S-65, ossia Redmond negli Stati Uniti, Changzhou in Cina e Umbertide (Perugia), Italia. Tutti e tre gli stabilimenti utilizzano gli stessi processi standardizzati e gli stessi sistemi di qualità.

Una nuova linea di prodotti implica la massima attenzione nella pianificazione. Il nostro team italiano ha dovuto impiegare quasi un anno per selezionare i fornitori esistenti a livello globale e locale e per verificare che i nostri sistemi di qualità e pre-consegna venissero completamente adattati alla nuova linea di produzione della nuova piattaforma S-65,” ha proseguito Joe George. “Oggi disponiamo di un team estremamente competente e riponiamo piena fiducia nella qualità delle macchine S-65 prodotte ad Umbertide. Confidiamo nel fatto che i nostri clienti EMEAR apprezzeranno la riduzione dei tempi di consegna di queste macchine ad alta performance. Grazie ai nostri processi di produzione, controllo qualità e gestione della filiera dei fornitori ben stabiliti e condivisi a livello globale, siamo quasi certi che i nostri clienti non riusciranno a distinguere una macchina prodotta in Cina da una costruita a Umbertide o negli Stati Uniti senza guardarne la targhetta identificativa.”

Linea di produzione della nuova piattaforma Genie S-65, Stabilimento di Umbertide, Italia
Linea di produzione della nuova piattaforma Genie S-65, Stabilimento di Umbertide, Italia

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag