domenica, 6 Luglio 2025

DA UN ORDINE ALL’ALTRO CON GENIE

Must read

A meno di un anno e mezzo dall’ordine, l’azienda svedese specializzata in noleggio Stavdal AB ha recentemente ricevuto le ultime macchine di un ordine recente, che comprendeva 71 piattaforme a braccio e sollevatori a forbice Genie, con altezze di lavoro comprese tra 5,8 e 38 m. L’ordine includeva il nuovo sollevatore a forbice “bi-energy” Genie GS-3369BE da 11,75 m e il nuovo braccio articolato Genie Z-60/37 DC da 20 m completamente elettrico.

Anticipando un futuro di successo, con il nuovo anno Stavdal ha rinnovato la propria fiducia in Genie ordinando più di 67 bracci articolati Z-30/20N RJ e Z-34/22DC, bracci telescopici S-85, sollevatori a forbice GS-1932 e GS-2646, e sollevatori telescopici GTH-2506.

Secondo Stavdal, classificata come una fra le flotte di noleggio con il più rapido tasso di crescita in Svezia, la sua straordinaria crescita è dovuta anche al successo del pacchetto di “manutenzione programmata” GSS (Genie Service Solutions), sottoscritto dall’azienda meno di 2 anni fa.

“Grazie a tempi operativi costanti del 99,7% e tempi di fermo in media dello 0,03%, con conseguenti18 giorni di noleggio in più all’anno per macchina, i vantaggi offerti dal contratto di manutenzione programmata GSS parlano da soli,” afferma Mikael Olsson, CEO di Stavdal AB, Vastra Frolunda, Svezia.

Ma non è tutto. Oltre a trarre vantaggio dalla riduzione del 25% dei costi operativi, incluso il risparmio di 40 ore per macchina all’anno, secondo Olsson, “i vantaggi del contratto di manutenzione programmata GSS ci hanno permesso di andare oltre un investimento semplicemente volto ad accrescere e rinnovare la nostra flotta”.  “Grazie a questo tipo di contratto, le nostre macchine sono sottoposte a regolari controlli e interventi di manutenzione agli intervalli consigliati, per una maggiore tranquillità e un funzionamento sicuro e produttivo.

“Allo stesso tempo, questa soluzione ci ha dato più tempo per concentrarci sulla qualità di assistenza che offriamo ai nostri appaltatori e ai nostri utenti finali. Senza contare che la manutenzione programmata è di per sé estremamente positiva per il nostro business in generale” spiega Olsson.

DA UN ORDINE ALL'ALTRO CON GENIE - Sollevare - contratto di manutenzione programmata GENIE STAVDAL - News Piattaforme aeree
Da sinistra Mikael Olsson, CEO Stavdal AB, Vastra Frolunda, Svezia, e Thomas Andersson, Addetto alle vendite regionale Genie

Il contratto di manutenzione programmata GSS Genie prevede 30 giorni di regolari controlli in servizio, così come ispezioni di manutenzione ogni sei mesi o ogni anno in base al modello, a cui si aggiungono avvisi e comunicazioni di aggiornamento prodotto gestiti dal nostro team di assistenza.  “Il nostro contratto di manutenzione programmata prevede molti altri vantaggi meno evidenti, come l’esecuzione di regolari campionamenti di fluidi e lubrificanti come supporto per la manutenzione preventiva la quale, se sottovalutata o rimandata, può portare a lungo termine al deterioramento dei componenti della macchina,” afferma Matt Skipworth, Responsabile Senior di Genie Service Solutions per Europa, Medio Oriente, Africa e Russia (EMEAR), Terex AWP.

In merito alla conformità alle direttive sulle macchine e alla normativa EN280 in vigore, Skipworth prosegue: “Come ci si può aspettare, le macchine Genie sono consegnate in conformità con le normative vigenti ma, come consigliato nel nostro manuale, per garantire un funzionamento conforme, sicuro ed efficiente, è necessario che siano sottoposte a regolari ispezioni e interventi di manutenzione. Per i clienti della nostra offerta di manutenzione programmata come Stavdal, tutte queste attività dispendiose in termini di tempo vengono effettuate dal nostri tecnici qualificati Genie.”

Forte del maggiore tempo da dedicare ai propri clienti e allo sviluppo della propria attività, Olsson conclude: “Persino i nostri tecnici traggono vantaggio dalla maggiore disponibilità di tempo, che investono su riparazioni importanti o nella selezione dei ricambi da ordinare. Di conseguenza, le macchine che in genere rimanevano ferme per settimane nella nostra officina, vengono re-inviate in cantiere in tempi più brevi, il che ovviamente è molto più redditizio per la nostra attività”.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag