domenica, 9 Novembre 2025

Da Zanetti Solution arriva il nuovo sollevatore CLP personalizzato da 400 ton

Must read

Zanetti Solution, azienda di riferimento nel settore dei montaggi industriali pesanti, con sede a Ravenna, ha ricevuto e subito utilizzato i nuovissimi sollevatori oleodinamici CLP da 400 tonnellate di capacità LG403-0880. Si tratta di un modello di sollevatore che è il risultato di anni di costante sviluppo tecnologico da parte di uno specialista come CLP; in questa versione, è stato ottimizzato sulla base delle necessità e indicazioni ricevute dallo stesso Laurano Zanetti, titolare della Zanetti Solution.

Una delle prerogative di CLP è proprio quella di essere attenta alle esigenze di ogni utilizzatore e pronta a supportarlo con la progettazione e fornitura sia di macchine standard che di moduli specificatamente studiati per particolari utilizzi. Questo è proprio il caso della LG403, una macchina compatta e leggera che può essere trasportata su qualunque veicolo centinato, riducendo drasticamente i costi di mob-demob. La capacità di sollevamento è di ben 400 tonnellate con le prime due sezioni e 180 tonnellate alla massima altezza. La macchina è perfetta per il montaggio di presse per ceramica ma può altresì essere utilizzata con successo nel sollevamento di trasformatori, generatori e altri manufatti industriali.

Come tutte le macchine CLP anche la LG403 incorpora i più avanzati sistemi di controllo e sincronizzazione del sollevamento e la possibilità di collegamento remoto sia per il controllo dell’attività di cantiere che per eventuali necessità di teleassistenza. Il LG403 è il primo sollevatore con pistone a tre sezioni CLP e va a completare un’ampia gamma di macchine con capacità di sollevamento da 60 a 1.000 tonnellate, fino a 13 metri di altezza.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag