lunedì, 20 Ottobre 2025

DAL DISEGNO AL PROGETTO. BY PALFINGER

Must read

Screenshot 2015-10-21 19.33.06_okPalfinger è riuscita a progettare la gru più robusta possibile da allestire su un autocarro a 4 assi con tara complessiva di 32 t, con 8 sfili, antenna idraulica e argano, stabilizzatori anteriori e traversa ausiliaria, serbatoi pieni, utensili, cassone e controtelaio. Una sfida vinta con la realizzazione della PK 165002 TEC7.

PK sta per gru Palfinger (krane in tedesco), lo 002 indica la presenza di doppia biella, mentre TEC è l’abbreviativo di Technology ed è la designazione della nuova serie Premium delle gru Palfinger mentre 7 indica la linea di equipaggiamento (in questo caso con Paltronic150, S-HPLS e radiocomando PALcom P7 e Soft Stop). Fatte queste presentazioni, guardiamo l’ultima fatica progettuale di Palfinger da vicino.

Screenshot 2015-10-21 16.45.47_ok

Innanzitutto pesa 800 kg meno rispetto alla PK 150002 ma riesce a sollevare il 20% in più. Come? Adottando diversi accorgimenti, tra cui:

  • un nuovo sistema bracci sfilo robusto e rigido, con profilo P e nuovi cilindri, con un peso proprio ridotto;
  • un sistema di stabilizzazione con doppia traversa telescopica, tubi posizionati internamente e stabilizzatori rotanti di 180°;
  • un sistema di rotazione con elevata coppia e alta velocità grazie a due motori con motore a pistoni assiali e basso peso proprio;
  • Power Link Plus 15° che consente una buona operatività anche in spazi ridotti;
  • antenna PJ 240 E con sei sfili idraulici che raggiunge uno sbraccio massimo di 12,6 m e un’altezza massima di 35 m con gru in versione G. Il movimento sopra orizzontale è di +25°;
  • antenna alternativa PJ 300L F installabile sulla versione F della gru che consente di raggiungere un’altezza massima di 40 m; in questo caso però l’antenna richiusa non rientra nella larghezza del veicolo e deve quindi essere lasciata stesa sul cassone o smontata;

Screenshot 2015-10-21 16.45.32_okTra le nuove opzioni quella che spicca per importanza è il sistema BEM, ossia il sistema di monitoraggio degli sfili del braccio e dell’antenna mediante trasduttori a filo. L’adozione del nuovo sistema comporta il controllo di geometria, il monitoraggio della stabilità e DPS a livelli molto superiori ai modelli precedenti, oltre a permettere l’adozione di altri sistemi, quali l’HPSC-Plus e il DPS-C.

PK 165.002 TEC 7
Momento di sollevamento 124,8 tm
Massimo sfilo idraulico 21 m
Angolo di rotazione continuo
Coppia di rotazione 12 tm
Scartamento di stabilizzazione 10,0 m (R4X)
Pressione di lavoro 385 bar
Peso proprio con olio nella versione completa 15.500 kg circa
Power Link Plus 15°

Screenshot 2015-10-21 19.32.50_ok

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag