giovedì, 3 Aprile 2025

CORONAVIRUS E SOLIDARIETÀ: DAL GRUPPO AMA, LA PRODUZIONE STRAORDINARIA DI VISIERE PROTETTIVE PER IL PERSONALE SANITARIO

Must read

Un prodotto abitualmente in uso nelle aziende agricole si è trasformato in un prezioso alleato per la lotta contro la gravissima epidemia: le visiere schermanti in policarbonato sono divenute fondamentali per la sicurezza del personale medico in prima linea nella cura di pazienti affetti da Covid-19.

Il gruppo AMA è riuscito a mettere in campo una produzione straordinaria di componenti plastici ed ora il personale del polo logistico di Prato di Correggio sta lavorando a tempo pieno per assemblare le visiere, che saranno consegnate all’ASL di Reggio Emilia.
“Stiamo lavorando con grande impegno e senso di responsabilità al confezionamento delle visiere – ha dichiarato Alessandro Malavolti, amministratore delegato di AMA – Siamo onorati di potere dare un contributo in questa battaglia difficile”.

AMA, la cui attività primaria è la fornitura ad agricoltori e allevatori di accessori e ricambi per macchine agricole e di materiale per la zootecnia, ha operato in queste settimane una profonda riorganizzazione per garantire la sicurezza dei suoi collaboratori (secondo le linee guida stabilite dal protocollo condiviso in data 14 marzo 2020 tra le Parti Sociali ), ha fatto ampio ricorso allo smart working e mantiene con impegno la propria operatività per garantire la continuità della filiera agro-alimentare.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag