giovedì, 6 Novembre 2025

CORONAVIRUS E SOLIDARIETÀ: DAL GRUPPO AMA, LA PRODUZIONE STRAORDINARIA DI VISIERE PROTETTIVE PER IL PERSONALE SANITARIO

Must read

Un prodotto abitualmente in uso nelle aziende agricole si è trasformato in un prezioso alleato per la lotta contro la gravissima epidemia: le visiere schermanti in policarbonato sono divenute fondamentali per la sicurezza del personale medico in prima linea nella cura di pazienti affetti da Covid-19.

Il gruppo AMA è riuscito a mettere in campo una produzione straordinaria di componenti plastici ed ora il personale del polo logistico di Prato di Correggio sta lavorando a tempo pieno per assemblare le visiere, che saranno consegnate all’ASL di Reggio Emilia.
“Stiamo lavorando con grande impegno e senso di responsabilità al confezionamento delle visiere – ha dichiarato Alessandro Malavolti, amministratore delegato di AMA – Siamo onorati di potere dare un contributo in questa battaglia difficile”.

AMA, la cui attività primaria è la fornitura ad agricoltori e allevatori di accessori e ricambi per macchine agricole e di materiale per la zootecnia, ha operato in queste settimane una profonda riorganizzazione per garantire la sicurezza dei suoi collaboratori (secondo le linee guida stabilite dal protocollo condiviso in data 14 marzo 2020 tra le Parti Sociali ), ha fatto ampio ricorso allo smart working e mantiene con impegno la propria operatività per garantire la continuità della filiera agro-alimentare.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag