mercoledì, 2 Aprile 2025

Dalla fabbrica al porto fluviale di Cremona. Marraffa nel trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore da 263 tonnellate

Must read

Nell’ambito del trasporto eccezionale, l’impresa Marraffa si conferma come una garanzia di successo quando si tratta di gestire carichi straordinari. La complessa organizzazione di un trasporto nella bassa Lombardia ha richiesto tutta la competenza del team Marraffa.

L’azienda pugliese è stata incaricata di occuparsi del trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore industriale da 263 tonnellate, lungo 30 metri. Il carico pesante è stato trasportato dalla fabbrica di produzione situata a Ricengo, in provincia di Cremona, sino al porto fluviale del capoluogo lombardo, lungo un percorso di circa 90 km. Una volta concluso il trasporto, la squadra di professionisti Marraffa si occupata dell’imbarco e della trazione fluviale fino al porto di Marghera, dove è stato imbarcato su geared vessel (imbarcazione attrezzata) avente come destinazione finale l’Indonesia.

Credits: Marraffa

Il trasporto è stato possibile grazie all’impiego di due rimorchi Goldhofer indipendenti da 14 assi dotati di ralle, che permettono di gestire il trasporto di carichi molto lunghi. Con l’aiuto di questo accessorio, svincolato dalla sterzatura, possono essere effettuate curve di raggio ridotto.

La sfida principale che ha riguardato questa movimentazione eccezionale è stata quella di progettare un itinerario compatibile a un convoglio della lunghezza di 70 metri, che inevitabilmente prevedeva anche l’attraversamento di centri abitati.

L’attività è stata preceduta da un’accurata fase di pianificazione, sfruttando l’opportunità di ricorrere al trasporto fluviale da Cremona a Marghera per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità locale.

Credits: Marraffa

Il trasporto eccezionale è stato portato a termine con successo, grazie alla preparazione degli operatori Marraffa e al meticoloso lavoro di progettazione da parte dell’ufficio tecnico. In particolare, la movimentazione è stata preceduta da un’attenta analisi di fattibilità, dove il personale competente ha verificato che la geometria del convoglio fosse idonea al percorso.

In Primo Piano

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Latest article

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

More articles

Si è spenta la voce di Roberto Carboni, talento gentile della comunicazione

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres

In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...

Primavera di anteprime per Palfinger: a Bauma debutta il prototipo della nuova serie FLM

Nel perimetro strategico della continua espansione del proprio portafoglio tecnologico per la logistica del sollevamento, Palfinger si prepara a presentare in anteprima mondiale, durante l’edizione 2025 di Bauma,...

Tag