domenica, 16 Novembre 2025

Dalla fabbrica al porto fluviale di Cremona. Marraffa nel trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore da 263 tonnellate

Must read

Nell’ambito del trasporto eccezionale, l’impresa Marraffa si conferma come una garanzia di successo quando si tratta di gestire carichi straordinari. La complessa organizzazione di un trasporto nella bassa Lombardia ha richiesto tutta la competenza del team Marraffa.

L’azienda pugliese è stata incaricata di occuparsi del trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore industriale da 263 tonnellate, lungo 30 metri. Il carico pesante è stato trasportato dalla fabbrica di produzione situata a Ricengo, in provincia di Cremona, sino al porto fluviale del capoluogo lombardo, lungo un percorso di circa 90 km. Una volta concluso il trasporto, la squadra di professionisti Marraffa si occupata dell’imbarco e della trazione fluviale fino al porto di Marghera, dove è stato imbarcato su geared vessel (imbarcazione attrezzata) avente come destinazione finale l’Indonesia.

Credits: Marraffa

Il trasporto è stato possibile grazie all’impiego di due rimorchi Goldhofer indipendenti da 14 assi dotati di ralle, che permettono di gestire il trasporto di carichi molto lunghi. Con l’aiuto di questo accessorio, svincolato dalla sterzatura, possono essere effettuate curve di raggio ridotto.

La sfida principale che ha riguardato questa movimentazione eccezionale è stata quella di progettare un itinerario compatibile a un convoglio della lunghezza di 70 metri, che inevitabilmente prevedeva anche l’attraversamento di centri abitati.

L’attività è stata preceduta da un’accurata fase di pianificazione, sfruttando l’opportunità di ricorrere al trasporto fluviale da Cremona a Marghera per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità locale.

Credits: Marraffa

Il trasporto eccezionale è stato portato a termine con successo, grazie alla preparazione degli operatori Marraffa e al meticoloso lavoro di progettazione da parte dell’ufficio tecnico. In particolare, la movimentazione è stata preceduta da un’attenta analisi di fattibilità, dove il personale competente ha verificato che la geometria del convoglio fosse idonea al percorso.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag