domenica, 9 Novembre 2025

Dalla fabbrica al porto fluviale di Cremona. Marraffa nel trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore da 263 tonnellate

Must read

Nell’ambito del trasporto eccezionale, l’impresa Marraffa si conferma come una garanzia di successo quando si tratta di gestire carichi straordinari. La complessa organizzazione di un trasporto nella bassa Lombardia ha richiesto tutta la competenza del team Marraffa.

L’azienda pugliese è stata incaricata di occuparsi del trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore industriale da 263 tonnellate, lungo 30 metri. Il carico pesante è stato trasportato dalla fabbrica di produzione situata a Ricengo, in provincia di Cremona, sino al porto fluviale del capoluogo lombardo, lungo un percorso di circa 90 km. Una volta concluso il trasporto, la squadra di professionisti Marraffa si occupata dell’imbarco e della trazione fluviale fino al porto di Marghera, dove è stato imbarcato su geared vessel (imbarcazione attrezzata) avente come destinazione finale l’Indonesia.

Credits: Marraffa

Il trasporto è stato possibile grazie all’impiego di due rimorchi Goldhofer indipendenti da 14 assi dotati di ralle, che permettono di gestire il trasporto di carichi molto lunghi. Con l’aiuto di questo accessorio, svincolato dalla sterzatura, possono essere effettuate curve di raggio ridotto.

La sfida principale che ha riguardato questa movimentazione eccezionale è stata quella di progettare un itinerario compatibile a un convoglio della lunghezza di 70 metri, che inevitabilmente prevedeva anche l’attraversamento di centri abitati.

L’attività è stata preceduta da un’accurata fase di pianificazione, sfruttando l’opportunità di ricorrere al trasporto fluviale da Cremona a Marghera per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità locale.

Credits: Marraffa

Il trasporto eccezionale è stato portato a termine con successo, grazie alla preparazione degli operatori Marraffa e al meticoloso lavoro di progettazione da parte dell’ufficio tecnico. In particolare, la movimentazione è stata preceduta da un’attenta analisi di fattibilità, dove il personale competente ha verificato che la geometria del convoglio fosse idonea al percorso.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag