venerdì, 14 Novembre 2025

Dall’ICSA una guida speciale per le gru mobili nella costruzione di parchi eolici

Must read

L’International Crane Stakeholders Assembly (ICSA) ha pubblicato una nuova guida sulla “Preparazione del terreno di insediamento per gru mobili nella costruzione di parchi eolici“. Questo documento è stato approvato ufficialmente durante l’ultima riunione dell’ICSA, lo scorso 15 giugno e può essere scaricato gratuitamente dal portale ICSA (www.icsa-crane.org) ed è disponibile anche sui siti web delle organizzazioni membri dell’ICSA.

La guida è divisa in due capitoli tematici. La prima riguarda le “Strade di accesso” delle gru mobili ai siti di allestimento dei parchi eolici, con trattazioni tecniche su:

  • pressione di appoggio al suolo;
  • analisi del percorso, requisiti dimensionali per l’attraversamento di strade e aree con limiti di circolazione, condizioni opportune di ingombro durante il tragitto;
    Il secondo capitolo concerne le “Aree di lavoro” della gru, con:
  • suggerimenti sulla preparazione dell’area di insediamento;
  • pressione al suolo per le diverse configurazioni di sollevamento;
  • requisiti del terreno per calcolare le aree di lavoro delle gru.

La costruzione di strade opportune e dimensionate per il trasporto dei componenti di turbine eoliche non è considerata in questo primo documento di orientamento.

Nell’introduzione, la guida afferma un assunto di base: “Poiché la maggior parte dei veicoli utilizzati per le applicazioni dei parchi eolici sono veicoli speciali o veicoli con carichi pesanti, i requisiti e gli standard di progettazione delle strade di accesso e delle aree di lavoro dovrebbero essere specificati dall’ente di controllo durante la fase di pianificazione, per garantire che tutte le attività di allestimento del parco eolico possano essere condotte in sicurezza”.

La nuova guida è la quarta pubblicata dall’ICSA. Le altre riguardano, nell’ordine:

  • Gru mobili incustodite in modalità (parzialmente) eretta;
  • Sollevamento di un carico con più autogru (sollevamento combinato o tandem);
  • Sollevamento di persone con gru mobili.

Tutti i documenti sono sempre disponibili per il download gratuito dallo stesso portale www.icsa-crane.org.

ICSA oggi è compista da sette membri che rappresentano gli utilizzatori e i produttori di gru mobili di Australia, Canada, Europa, Giappone e Stati Uniti. I membri attuali sono: l’Associazione Usa dei produttori di attrezzature per le costruzioni (AEM); il Crane Industry Council of Australia (CICA); l’Associazione canadese per il noleggio di gru (CRAC); l’Associazione europea dei trasporti eccezionali su strada e delle gru mobili (ESTA); la Federazione europea della movimentazione dei materiali (FEM); l’Associazione specialistica in vettori e sartiame (SC&RA) e l’Associazione giapponese delle gru (JCA).

Il ruolo di ICSA è quello di:
– facilitare la condivisione delle informazioni e un dialogo significativo tra le parti interessate dell’industria delle gru su questioni di sicurezza, tecniche e normative di interesse per l’industria internazionale delle gru.
– promuovere l’armonizzazione degli standard internazionali
– fornire un ambiente favorevole per dare impulso a significative opportunità di networking tra le parti interessate del settore e promuovere iniziative di sostegno per conto dell’industria delle gru su questioni di interesse comune, in modo che i membri dell’ICSA possano intervenire con efficacia nei confronti degli organismi di regolamentazione e legiferazione.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag