giovedì, 10 Aprile 2025

DALL’SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE

Must read

SPP è l’acronimo del Socage Projet Profile, un progetto innovativo che nasce dalla collaborazione con Welser Profile GmbH. L’SPP si traduce nella realizzazione di profili tubolari in materiale altoresistenziale, con l’impiego di lamiere altamente performanti (Strenx).

DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 10DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 9

Il processo di realizzazione dei profili ha inizio con l’utilizzo della tecnica di profilazione a rulli, prosegue con la saldatura a laser del giunto, il taglio laser tube del profilo e termina con la saldatura a robot.

DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 12DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 6

Da questa tecnologia innovativa, volta a ottenere un telaio ultraleggero, nasce l’ultima gamma Socage: la Serie E, in cui i benefici dell’SPP si traducono nella modularità delle piattaforme, nella  riduzione dal 30% al 50% del peso della parte aerea e nella diminuzione dell’usura dell’autocarro.

DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 1DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 8

La Serie E (elettrica) è composta da piattaforme aeree per patente B con comandi elettrici, installate sul telaio ad X (il famoso XFactor Socage).

DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 4DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 7

Sino ad oggi sono stati presenti vari modelli tra i quali:

  • la forSte 21DJ: piattaforma doppio articolata da 20,5 m di altezza con jib;
  • la forSte 20TJ, alta 20 m e dotata di jib che può essere stabilizzata e chiusa automaticamente e consente di eseguire tutte le funzioni direttamente dal cesto;
  • la forSte 28D: una doppio articolata di 28 m di altezza e 14,5 m di sbraccio su 3,5 t, recentemente proposta in una versione tutta nuova e alleggerita;
  • la forSte 25D: 24,5 m di altezza con uno sbraccio massimo di 12,7 m.

DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 5DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 3

La gamma

Il progetto Socage prevede la realizzazione di una gamma composta da quattro tipologie di macchine: piattaforme doppio articolate semplici e con jib e piattaforme telescopiche semplici e con jib. Questi modelli si muovo nel più interessante range di altezza massima di lavoro, cioè dai 16 m ai 28 m.

DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 1DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree 2DALL'SPP ECCO LA SERIE E DI SOCAGE - Sollevare - Serie E SOCAGE Socage Projet Profile SPP Welser Profile Gmb - News Piattaforme aeree

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag