giovedì, 13 Novembre 2025

DASSAULT SYSTEMES SPOSA 3-IM VIRTUAL PROJECTS

Must read

16427892102_2aae310a37_oUna si occupa di consulenza aziendale e servizi nei settori dell’edilizia, della progettazione architettonica, delle costruzioni, delle grandi opere infrastrutturali, del Real Estate e del Retail. L’altra di software di progettazione 3D, simulazione avanzata, realtà virtuale e gestione del ciclo di vita del prodotto. Due attività che potrebbero tranquillamente andare a braccetto. Un’idea che non è venuta solo a noi ma anche a Dassault Systems, la seconda delle due aziende di cui  sopra, che ha recentemente annunciato una nuova partnership di distribuzione fra la propria filiale italiana e la società 3-im Virtual Projects con sede a Milano.

IL COMMENTO DI DASSAULT SYSTEMES

“Si tratta di un accordo strategico molto importante,  in un settore in cui puntiamo a crescere in Italia e in tutti i mercati internazionali” ha dichiarato Umberto Arcangeli, Senior Director Sales, Value Solutions EuroMed di Dassault Systèmes. “Il team e i vertici di 3-IM hanno sviluppato un’esperienza di primissimo piano nel settore AEC (Architecture, Engineering and Construction), contribuendo nel corso degli anni anche all’applicazione e allo sviluppo delle soluzioni Dassault Systèmes. Con un partner così, abbiamo potuto prefissarci degli obiettivi di crescita ambiziosi, ma realistici, nonostante una congiuntura economica non delle migliori per questo settore”.

CHI è 3-IM VIRTUAL PROJECTS

Nata nel 2013 da una parte consistente dello staff di Gehry Technologies Europe e fondata da Edmondo Occhipinti, ex Direttore Europa e Sud America della nota multinazionale, 3-im dispone di un team qualificato di ingegneri ed architetti con un solido background tecnico che utilizza i più avanzati processi aziendali derivati dall’industria e combina un know-how unico con sofisticate tecnologie 3D, software Building Information Modeling (BIM) e sistemi di Product Life-cycle Management (PLM) per controllare l’intero ciclo di vita del progetto, dal concept alla consegna lavori e alla manutenzione.

I VANTAGGI DELL’ACCORDO

Attraverso la virtualizzazione di tutta l’informazione progettuale e costruttiva, 3-IM è capace di prevedere l’intero svolgimento del cantiere in virtuale, risolvendo quindi tutti gli imprevisti in anticipo; questo procedimento garantisce la riduzione dei costi e dei tempi di costruzione promuovendo un approccio innovativo nell’edilizia, tradizionalmente soffocata da procedimenti artigianali e inefficienti.

I COMMENTI DI 3-IM

“Siamo estremamente soddisfatti di questa partnership che corona un consolidato rapporto di mutuo sviluppo, maturato nel corso degli ultimi anni. 3-im rappresenta un partner di ineguagliata esperienza nel settore della digitalizzazione progettuale e cantieristica” aggiunge Susan Constantine, director di 3-im. “Lavoriamo con successo sui progetti e nei cantieri più sofisticati al mondo grazie all’uso delle tecnologie Dassault Systèmes che ci consentono potenza, affidabilità ed efficacia. Con questa partnership vogliamo condividere i risultati della nostra esperienza e i privilegi delle tecnologie Dassault Systèmes con i nostri clienti, per sostenerli nei loro progetti più impegnativi.”

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag