martedì, 16 Settembre 2025

DaVinci AE1932, lo scissor full electric di JLG pronto al decollo

Must read

Sulla rampa di lancio di JLG, una novità elettrica assoluta si staglia a tutta altezza. Si tratta della piattaforma a pantografo DaVinci AE1932, scissor full electric dai 5,79 metri operativi che non contempla alcun elemento idraulico nell’impatto funzionale. La componentistica ottimizzata – dai comandi al meccanismo di salita, dalla trasmissione allo sterzo – e una riduzione dei consumi energetici fino al 70% in virtù dell’implementazione di un’unica batteria agli ioni di litio, costituiscono la prima carta d’identità di una piattaforma unica sul mercato delle serie semoventi. “Il modello DaVinci AE1932 rappresenta in pieno il valore della nuova generazione di scissor elettrici JLG – spiega Shashank Bhatia, senior director del comparto AWP (Aerial Work Platforms) di JLG – Sul mercato non mancano certo macchine a batteria o elettriche, ma nessuna fa a meno di una funzionalità idraulica che richiede l’utilizzo di olio, con il conseguente rischio di perdite, a inibizione dell’utilizzo in certi ambienti sensibili. Il DaVinci, completamente elettrico, apre ogni porta all’impiego nei contesti operativi più stringenti sotto il profilo ambientale”.

Sistema di controllo
I sollevatori DaVinci sono concepiti in modo che ogni funzione (di sollevamento, trasmissione, sterzatura e così via) sia delegata a circuiti indipendenti, in modo da ridurre cali di tensione e interruzioni operative; allo stesso modo, il sistema di controllo elettronico della macchina può connettersi e gestire direttamente ogni singola funzione. La completa connessione del sistema di controllo con le varie funzioni permette di inviare i dati agli operatori, ai responsabili di flotta e ai tecnici dell’assistenza tramite Bluetooth e reti telefoniche. Lo sviluppo della connettività ha portato alla creazione di strumenti operativi efficaci, come la App DaVinciGo che fornisce informazioni in tempo reale sullo stato della macchina e permette diagnosi a distanza e aggiornamenti del software da remoto.

Trasmissione e sterzo
Il sistema di trasmissione totalmente elettrico dello scissor DaVinci, a magnete permanente, incrementa l’efficienza del motore in media del 20-30%, procrastinandone la vita utile, in assenza di manutenzione. Il controllo indipendente del sistema di sterzatura del modello DaVinci, poi, è concepito per ridurre l’impatto degli pneumatici sul terreno, con notevole riduzione dell’usura agli pneumatici stessi e dei danni a pavimentazioni sensibili. Grazie a comandi intuitivi, gli operatori possono manovrare agevolmente la piattaforma anche in presenza di accessi ristretti o spazi ridotti.

Sollevamento
Il sistema di sollevamento del nuovo DaVinci si basa su un attuatore elettromeccanico che sostituisce i cilindri idraulici delle PLE elettriche tradizionali. “La struttura semplificata dell’AE1932 fa una notevole differenza quando si lavora in altezza – conferma afferma Jan-Willem van Wier, senior product manager del settore AWP a pantografo e verticali di JLG – Le macchine a batteria tradizionali prevedono tubazioni che salgono lungo il pantografo; l’assenza dell’idraulica nel DaVinci ne rende la struttura più agile e scevra da manutenzione e interventi di assistenza”. Il sistema di sollevamento è concepito per recuperare energia durante la discesa della piattaforma; energia che viene reinviata alla batteria, ottimizzando i tempi di utilizzo tra una ricarica e l’altra.

Batteria
I sollevatori DaVinci possono essere ricaricati in sole tre ore e mezza. La produttività della piattaforma è ulteriormente favorita dal fatto che la stessa batteria può essere ricaricata per soli cinque minuti allo scopo di percorrere 30,48 m e ottenere sufficiente coppia per innescare l’energia di carica. La batteria a ioni di litio può durare fino a dieci anni, senza necessità di sostituzioni, e non richiede manutenzione per l’intero ciclo di vita della macchina. Lo scissor DaVinci si caratterizza inoltre per un sistema di gestione della batteria avanzato, che ne monitora la carica e l’utilizzo, oltre a fornire informazioni diagnostiche dettagliate sul suo stato tramite la App DavinciGo.

Specifiche di prestazione
La piattaforma a pantografo elettrica DaVinci AE1932, come abbiamo già anticipato, presenta un’altezza operativa di 5,79 m e una capacità di carico di 275 kg. Con una velocità di 6,44 km/h, è due volte più rapida in cantiere degli scissor tradizionali. Un altro punto di forza è la velocità progressiva in elevazione. Il DaVinci ha un ingombro ridotto, pesa 1.564,89 kg e può superare pendenze del 25%. È inoltre conforme ai più recenti standard ANSI e CSA, grazie al sistema di rilevamento carico, al cancelletto a chiusura automatica e al sistema QuikFold JLG. È compatibile con il JLG Mobile Control e può essere quindi guidato e caricato con qualsiasi dispositivo mobile iOS o Android.

In Primo Piano

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Latest article

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

More articles

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di...

Tag