giovedì, 3 Aprile 2025

DE MEURON SCEGLIE MEGAMAX DELLA FAYMONVILLE

Must read

Dinamica e flessibilità sono due dei pilastri importanti della filosofia aziendale di Christian e Myriam de Meuron. La loro società omonima di trasporti con sede a Gerzensee (Svizzera) ha subito uno sviluppo costante sin dalla sua istituzione nel 2001. Oggi l’azienda è considerata uno degli specialisti svizzeri nel trasporto di macchine per costruzioni, merci e parti ingombranti e barche fino a 15 m di lunghezza. La società è impegnata a una gestione altamente qualificata e regolare degli ordini, attraverso la cura e il rispetto delle scadenze. Le attrezzature migliori sono un prerequisito di base in questo ambiente qualitativo e Christian de Meuron ha trovato quello che cercava presso il produttore belga di semirimorchi ribassati  Faymonville. Una nuova aggiunta è stata fatta al parco veicoli della de Meuron in forma di un semirimorchio a pianale ribassato con sterzatura idraulica Megamax. Il nuovo rimorchio, dotato di assali a pendolo e prolunga telescopica, viene utilizzato dalla società svizzera per il trasporto di macchine movimento terra. Inoltre, il piano di carico rimovibile rende possibile, mediante una veloce conversione, trasportare yachts sulle strade svizzere. Questa flessibilità di utilizzo si adatta perfettamente al profilo della de Meuron e l’azienda è quindi contenta di essere perfettamente attrezzata per i trasporti del futuro con Megamax.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag