Dinamica e flessibilità sono due dei pilastri importanti della filosofia aziendale di Christian e Myriam de Meuron. La loro società omonima di trasporti con sede a Gerzensee (Svizzera) ha subito uno sviluppo costante sin dalla sua istituzione nel 2001. Oggi l’azienda è considerata uno degli specialisti svizzeri nel trasporto di macchine per costruzioni, merci e parti ingombranti e barche fino a 15 m di lunghezza. La società è impegnata a una gestione altamente qualificata e regolare degli ordini, attraverso la cura e il rispetto delle scadenze. Le attrezzature migliori sono un prerequisito di base in questo ambiente qualitativo e Christian de Meuron ha trovato quello che cercava presso il produttore belga di semirimorchi ribassati Faymonville. Una nuova aggiunta è stata fatta al parco veicoli della de Meuron in forma di un semirimorchio a pianale ribassato con sterzatura idraulica Megamax. Il nuovo rimorchio, dotato di assali a pendolo e prolunga telescopica, viene utilizzato dalla società svizzera per il trasporto di macchine movimento terra. Inoltre, il piano di carico rimovibile rende possibile, mediante una veloce conversione, trasportare yachts sulle strade svizzere. Questa flessibilità di utilizzo si adatta perfettamente al profilo della de Meuron e l’azienda è quindi contenta di essere perfettamente attrezzata per i trasporti del futuro con Megamax.
DE MEURON SCEGLIE MEGAMAX DELLA FAYMONVILLE
In Primo Piano
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
Latest article
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
More articles
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

























