lunedì, 20 Ottobre 2025

DE MEURON SCEGLIE MEGAMAX DELLA FAYMONVILLE

Must read

Dinamica e flessibilità sono due dei pilastri importanti della filosofia aziendale di Christian e Myriam de Meuron. La loro società omonima di trasporti con sede a Gerzensee (Svizzera) ha subito uno sviluppo costante sin dalla sua istituzione nel 2001. Oggi l’azienda è considerata uno degli specialisti svizzeri nel trasporto di macchine per costruzioni, merci e parti ingombranti e barche fino a 15 m di lunghezza. La società è impegnata a una gestione altamente qualificata e regolare degli ordini, attraverso la cura e il rispetto delle scadenze. Le attrezzature migliori sono un prerequisito di base in questo ambiente qualitativo e Christian de Meuron ha trovato quello che cercava presso il produttore belga di semirimorchi ribassati  Faymonville. Una nuova aggiunta è stata fatta al parco veicoli della de Meuron in forma di un semirimorchio a pianale ribassato con sterzatura idraulica Megamax. Il nuovo rimorchio, dotato di assali a pendolo e prolunga telescopica, viene utilizzato dalla società svizzera per il trasporto di macchine movimento terra. Inoltre, il piano di carico rimovibile rende possibile, mediante una veloce conversione, trasportare yachts sulle strade svizzere. Questa flessibilità di utilizzo si adatta perfettamente al profilo della de Meuron e l’azienda è quindi contenta di essere perfettamente attrezzata per i trasporti del futuro con Megamax.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag