sabato, 18 Ottobre 2025

Dealer Meeting Manitou Italia, a Castelfranco Emilia si radunano concessionari e distributori

Must read

Nella sede Manitou Italia a Castelfranco Emilia si è svolto, tra il 23 e il 24 gennaio, l’annuale Dealer Meeting, evento che raduna l’intera rete di concessionari e distributori del marchio presenti sul territorio nazionale. Una due giorni dedicata alla formazione e al confronto, con sessioni incentrate su tematiche strategiche per il gruppo, nei mercati di riferimento che comprendono edilizia, industria ed agricoltura.

Tra questi temi spiccano la nuova Manitou Group Finance, partnership siglata con BNP Paribas che raggruppa l’insieme di servizi finanziari offerti dal gruppo, e le novità lato prodotto, come ad esempio l’aggiornamento della gamma di telescopici fissi agricoli, che va sotto la denominazione New Ag Evoloution. Focus sulla nuova gamma di carrelli elevatori al litio ME lanciati a fine anno, oltre a sessioni riguardanti gli accessori, il marketing, il servizio post vendita, i ricambi e la digitalizzazione dei macchinari.

Dealer Meeting Manitou Italia

Durante il Dealer Meeting è stato inoltre ufficializzato il nuovo ruolo di Marcello Vandelli in qualità di direttore vendite di Manitou Italia, che risponderà direttamente al Sales & Marketing director Cristiano Campici. Vandelli vanta già ben 18 anni di esperienza maturata all’interno della filiale italiana del gruppo francese, dove ha ricoperto la carica di area Sales manager, focalizzandosi principalmente su centro e nord Italia.

Dealer Meeting Manitou Italia

La sessione plenaria dedicata ai traguardi di Manitou Italia nel 2024 e agli obiettivi per il 2025 è stata condotta da Cristiano Campici, mentre Giacomo Borghi, Responsabile Comunicazione ed Eventi di Manitou Italia, ha tenuto la sessione relativa ai progetti di marketing raggiunti nel 2024 ed al programma per il 2025.

Dealer Meeting Manitou Italia

Al termine dell’evento si è svolta la cena conviviale aperta a tutti i dealer Manitou, ospitata dal ristorante Vinicio, storico locale della provincia di Modena.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag