venerdì, 4 Aprile 2025

Debutta la nuova generazione Amco Veba da 60 tm

Must read

Due New Generation cranes anche per Amco Veba, nella classe delle 60 tm. Il costruttore di Poviglio (Re) presenta oggi la coppia di modelli all’avanguardia sul fronte dell’efficienza e della sicurezza per l’operatore, illustrandone le caratteristiche peculiari che ne segnano il punto tecnologico primario nel settore delle gru su autocarro.

Le prerogative includono: 1) Diagramma di carico dinamico: fornisce una verifica anticipata della capacitĂ  di sollevamento della gru in base alla stabilitĂ  del camion; 2)
Magic Touch: consente il ritiro in posizione di riposo (trasporto) e l’apertura automatica; 3) Rilevamento automatico operatore: ne attiva automaticamente la presenza dallo stabilizzatore piĂą prossimo alla sua posizione; 4) Sistema di livellamento automatico: mantiene automaticamente il telaio in posizione orizzontale, consentendo migliori prestazioni alla gru; 5) controllo stabilizzatore anteriore: consente la traslazione del carico nella zona anteriore della gru, evitando stress e sovraccarico del telaio; 6) Kit di installazione compatto: insedia le tubazioni idrauliche secondo una linea alternativa, per un’installazione piĂą compatta della gru sul camion.

Robuste, leggere e compatte, le due nuove New Generation Amco Veba da 60 tm hanno la migliore capacità di sollevamento attualmente rilevabile in questo segmento di mercato. Il modello VR60NG è dotato del sistema di controllo del sollevamento standard, mentre la VR66NG implementa un sistema di controllo del sollevamento proporzionale, in grado di incrementarne la capacità del 10%.

Le caratteristiche di serie includono: doppio leveraggio, angolo negativo, fino a otto sezioni del braccio, rotazione continua della ralla, radiocomando multifunzione. Tutte le gru Amco Veba sono progettate in conformitĂ  EN12999 e sono certificate ISO 9001: 2008 e ISO 14001: 2004.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag