sabato, 5 Aprile 2025

DELDEN CRANES ACQUISTA L’OTTAVA KOBELCO CKE900G-2

Must read

La Delden Cranes Ltd, con sede a Selston, nel Nottinghamshire, ha ritirato la sua ultima gru cingolata Kobelco CKE900G-2 ai Vertikal Days 2018.

 

La gru cingolata CKE900G-2 con capacità di 100 tonnellate è l’ultima delle quattro consegnate alla società dopo l’ordine dello scorso anno, mentre altre due CKE2500G-2 da 250 tonnellate sono state ordinate nell’agosto 2017. Le prime due gru CKE900G-2 sono stati consegnati nell’ottobre 2017, mentre i restanti due, incluso il modello in mostra alla fiera di quest’anno, sono arrivate alla fine di aprile.

 

Complessivamente il numero di gru cingolate Kobelco gestite da Delden è di 11 unità. Intervenendo alla manifestazione, Sean Nyland, direttore di Delden Cranes, ha dichiarato: “La  CKE900G-2 con una capacità di 100 tonnellate è un’aggiunta eccellente alla nostra flotta di gru cingolate di 40 macchine, che ci aiuterà a espandere le nostre già considerevoli operazioni nel Regno Unito, tra cui una quota maggiore del mercato londinese più importante”, che ha aggiunto: “Siamo rimasti colpiti dalla qualità ingegneristica di Kobelco, dalle prestazioni di sollevamento di CKE900G-2 e CKE2500G-2, dall’aggiunta del sistema KCross e dall’ottimo supporto post-vendita che riceviamo da Mark Evans e dal suo team in il Regno Unito. L’aggiunta del nuovo motore Kobelco Stage IV / Tier 4 Final sia sul CKE900G-2 che sul CKE2500G-2, significa anche che siamo nella posizione migliore per ottenere il lavoro su alcuni dei più grandi progetti infrastrutturali del Regno Unito, tra cui HS2. Questo è un ordine significativo e rappresenta la nostra fiducia nella marca di gru cingolate Kobelco in futuro. Non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto con l’azienda e Mark e il suo team”.

 

La gru CKE900-G2, che ha una capacità di sollevamento massima di 100 tonnellate a 3,6 m, o 90 tonnellate a 3,9 m, è stata fornita con un braccio principale da 51,8 m insieme a un jib fisso. Le due CKE2500G-2, che hanno una capacità di sollevamento massima di 250 tonnellate a 4,6 m, sono state invece fornite con un braccio principale più bracci mobili a volata variabile.

 

Tutti e quattro le gru sono equipaggiate con il sistema di gestione delle operazioni a distanza KCross di Kobelco, che aiuta a massimizzare l’efficienza e il tempo di attività della macchina.

 

Le gru sono inoltre dotate di un sistema multi-camera a 360 gradi, per una visione a tutto tondo dell’area di lavoro e di un monitor a colori in cabina.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag