giovedì, 27 Novembre 2025

DEMAG AC 100-4L ALL TERRAIN: SEMPRE MEGLIO

Must read

Partendo dai feedback dei clienti, Terex Cranes ha apportato diversi miglioramenti alle proprie autogrù Demag AC 100-4L. Si tratta di una delle gru più compatte nella classe delle 100 tonnellate che nella nuova versione presenta un  design rinnovato che migliora le prestazioni di sollevamento, specialmente quando si lavora con il braccio principale sollevato al massimo.

 

La nuova  Demag AC 100-4L adotta il sistema di controllo Demag IC-1 Plus: il sistema è progettato per fornire la massima capacità di sollevamento consentita dalla gru, in base all’angolo di spostamento, e per ogni configurazione della gru.

Il nuovo sistema di controllo non limita più la capacità di sollevamento massima a un diagramma di carico a 360 ° pre-calcolato basato sulla posizione più instabile della gru, bensì effettua calcoli istantanei delle capacità di sollevamento che consentono ai clienti di sfruttare appieno la massima capacità disponibile in qualsiasi posizione di rotazione e per qualsiasi configurazione della gru.

Questo sistema risulta particolarmente vantaggioso quando si lavora con aree di stabilizzazione ridotte e con contrappeso minimo. Infatti, il sistema Demag IC-1 Plus consente all’autogrù di eseguire lavori di elevata capacità utilizzando  meno contrappeso rispetto alle capacità di sollevamento di un diagramma standard, sfruttando il pieno potenziale della macchina: queste soluzioni si traducono in costi di trasporto ridotti.

Un altro vantaggio per i clienti è che l’AC 100-4L a 4 assi ha adottato molti degli stessi concetti di progettazione della famiglia Demag a 5 assi, innanzitutto semplificando le operazioni di manutenzione. Inoltre è aumentato il numero delle parti e dei componenti comuni tra le gru AC 100-4L e le altre gru Demag all terrain, cosa che permette di ridurre i costi di magazzino per le parti di ricambio.

Quello che non è cambiato è che la gru Demag AC 100-4L rimane l’unica della classe 100 tonnellate ad offrire una larghezza di carreggiata di soli 2,55 m, anche quando equipaggiata con pneumatici 445 / 95R25, che permettono di muoversi facilmente anche nelle aree urbane più congestionate.

Con la lunghezza del braccio principale di 59,4 m e la lunghezza totale del sistema di 69,5 m, l’AC 100-4L offre una delle maggiori lunghezze disponibili su quattro assi, restando comunque nei limiti di carico delle  12-t per asse.

La gru AC 100-4Lè alimentata da propulsori Euromot 4 / Tier 4 Final o Euromot 3a / Tier 3.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag