sabato, 18 Ottobre 2025

DEMAG AC 100-4L, UNA COMPATTA AD HOC PER LE GRU EDILI

Must read

Il noleggiatore tedesco CT Kranservice, specialista del sollevamento con sede a Göppingen, aveva bisogno di una gru telescopica compatta con il braccio principale più lungo possibile per installare gru edili nelle aree urbane. “Avevamo già un modello Demag AC 220-5 nella nostra flotta e ci ha così soddisfatti nel corso del tempo, al punto da costituire un precedente importante nella nostra decisione di acquistare una nuova Demag AC 100-4L – considera l’operatore gruista Renato Krznaric, che ha preso in consegna la gru con l’ausilio dell’addetto alla scorta di trasporto, Jakob Stiben. La nuova macchina è stata consegnata dal responsabile vendite Tadano Demag Michael Zieger e la sensazione comune di tutti è stata quella di un progetto concepito praticamente and hoc. L’AC 100-4L è perfetta per le esigenze di CT Kranservice: con un braccio principale di 60 metri e una lunghezza massima raggiungibile di oltre 80 metri, è uno strumento ideale anche per l’allestimento di grandi gru edili senza problemi. Inoltre, il suo design compatto fa della Demag da 100 ton un partner perfetto per ogni tipo di cantiere angusto. L’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus è particolarmente utile in questi contesti; consente alla gru di eseguire sollevamenti pesanti anche a stabilizzatori in configurazione asimmetrica. “Inoltre, l’allestimento su quattro assi favorisce una perfetta distribuzione del carico per asse; il che significa che di solito possiamo operare trasferimenti senza la necessità di un permesso speciale – afferma Renato Krznaric, menzionando un vantaggio fondamentale dell’AC 100-4L. Prima di indicare un altro motivo per cui questa gru ora la sua preferita: “È una Demag, unito. Adoro semplicemente questo marchio”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag