Il noleggiatore tedesco CT Kranservice, specialista del sollevamento con sede a Göppingen, aveva bisogno di una gru telescopica compatta con il braccio principale più lungo possibile per installare gru edili nelle aree urbane. “Avevamo già un modello Demag AC 220-5 nella nostra flotta e ci ha così soddisfatti nel corso del tempo, al punto da costituire un precedente importante nella nostra decisione di acquistare una nuova Demag AC 100-4L – considera l’operatore gruista Renato Krznaric, che ha preso in consegna la gru con l’ausilio dell’addetto alla scorta di trasporto, Jakob Stiben. La nuova macchina è stata consegnata dal responsabile vendite Tadano Demag Michael Zieger e la sensazione comune di tutti è stata quella di un progetto concepito praticamente and hoc. L’AC 100-4L è perfetta per le esigenze di CT Kranservice: con un braccio principale di 60 metri e una lunghezza massima raggiungibile di oltre 80 metri, è uno strumento ideale anche per l’allestimento di grandi gru edili senza problemi. Inoltre, il suo design compatto fa della Demag da 100 ton un partner perfetto per ogni tipo di cantiere angusto. L’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus è particolarmente utile in questi contesti; consente alla gru di eseguire sollevamenti pesanti anche a stabilizzatori in configurazione asimmetrica. “Inoltre, l’allestimento su quattro assi favorisce una perfetta distribuzione del carico per asse; il che significa che di solito possiamo operare trasferimenti senza la necessità di un permesso speciale – afferma Renato Krznaric, menzionando un vantaggio fondamentale dell’AC 100-4L. Prima di indicare un altro motivo per cui questa gru ora la sua preferita: “È una Demag, unito. Adoro semplicemente questo marchio”.
DEMAG AC 100-4L, UNA COMPATTA AD HOC PER LE GRU EDILI

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...