sabato, 5 Aprile 2025

DIECI A GIS 2017

Must read

Dieci si presenta al GIS con quattro macchine, rappresentative di altrettante linee di prodotto, per coprire le più differenti esigenze industriali e di cantiere. Vediamole nel dettaglio.

Modello tra i più significativi della gamma a braccio rotante, il Pegasus 50.21 è motorizzato con un FTP Stage3B/Tier 4i da 105 kW di potenza, vanta un braccio da 20,5 m e stabilizzatori a livellamento automatico rinnovati nella struttura e nel sistema di controllo. La base d’appoggio più ampia permette infatti una maggiore portata con la possibilità di lavorare in qualsiasi posizione di sfilo, adattando automaticamente i diagrammi di carico rispetto alla posizione degli stabilizzatori.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici 2

Passiamo alla gamma fissa con l’Apollo 25.6, un “mini elevatore”, nato per soddisfare le esigenze di lavoro negli spazi più ristretti, come cantine, parcheggi, seminterrati e ottimo anche per le necessità tipiche dell’agricoltura. Le prestazioni parlano di una portata massima di 2.500 kg e di un’altezza massima di sollevamento di 5,78 m, che si associano a un peso totale di 4.900 kg e a dimensioni contenute in 4.125×1.850×1.950 mm.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici

Potenza, forza e velocità (40 km/h) sono le caratteristiche principali del Samson 75.10, ideale per l’industria pesante e per chi necessita di una grande capacità di sollevamento. Il Samson 75.10 può montare un motore FPT da 96 kW (129 hp) o da 103 kW (138 hp), assicura uno sbraccio massimo di 5,4 m e una portata massima di 7.500 kg con un’altezza di sollevamento di 9,65 m.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici 3

Chiudiamo la carrellata con l’Icarus 40.17, una macchina particolarmente indicata per i grandi lavori nei settori edili e industriali grazie a una portata massima di 4.000 kg, un’altezza di sollevamento di 16,9 m e un peso a vuoto di 12.260 kg. La velocità massima si assesta sui 35 km/h e la motorizzazione si avvale di un’unità Kubota stage IIIb da 85 kW (114 hp) di potenza.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici 1

Per saperne di più visitate lo stand Dieci a GIS 2017.

Dieci sarà presente al GIS, area esterna, stand L10-N5

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle novità di Dieci a GIS 2017 passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag