martedì, 8 Aprile 2025

DIECI IN F1 A SOCHI

Must read

Dieci tiene alta la bandiera italiana sulla pista di F1 di Sochi, in Russia. Sono infatti i suoi mezzi, attraverso il distributore russo Technograde, a essere incaricati, fin dal primo F1 disputato in Russia nel 2014, al  servizio di Recupero e soccorso. I mezzi ovviamente intervengono anche in tutti gli altri importanti eventi (TCR, SMP Formula 4, Touring e Touring Luce) ospitati nel prestigioso circuito.

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 2 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 3 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 1 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News

Il recupero di una macchina e di un pilota ai bordi di una pista complessa come quella di Sochi, dalle cui curve sbucano bolidi a 300 km/h che possono non essersi accorti della situazione, non è cosa da poco. Occorrono sangue freddo, capacità di giudizio e mezzi affidabili al 100%. Qualità pienamente soddisfatte sia dagli uomini di Technograde che dai mezzi emiliani.

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 4

Tra gli interventi principali svolti dai mezzi Dieci ricordiamo nel 2015 l’intervento in soccorso di Carlos Sainz, rimuovendo a tempo di record la sua “Toro Rosso”, e più recentemente il recupero di Sebastian Vettel, costretto al ritiro dopo essere stato tamponato da Daniil Kvyat, pilota della Red Bull, al Gran Premio del 1 maggio 2016. Ma vi sono stati anche altri episodi minori.

 

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare - assistenza DIECI F1 recupero mezzi Russia Sochi Technograde - case history News Sollevatori telescopici DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 5

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag