domenica, 24 Agosto 2025

DIECI IN F1 A SOCHI

Must read

Dieci tiene alta la bandiera italiana sulla pista di F1 di Sochi, in Russia. Sono infatti i suoi mezzi, attraverso il distributore russo Technograde, a essere incaricati, fin dal primo F1 disputato in Russia nel 2014, al  servizio di Recupero e soccorso. I mezzi ovviamente intervengono anche in tutti gli altri importanti eventi (TCR, SMP Formula 4, Touring e Touring Luce) ospitati nel prestigioso circuito.

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 2 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 3 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 1 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News

Il recupero di una macchina e di un pilota ai bordi di una pista complessa come quella di Sochi, dalle cui curve sbucano bolidi a 300 km/h che possono non essersi accorti della situazione, non è cosa da poco. Occorrono sangue freddo, capacità di giudizio e mezzi affidabili al 100%. Qualità pienamente soddisfatte sia dagli uomini di Technograde che dai mezzi emiliani.

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 4

Tra gli interventi principali svolti dai mezzi Dieci ricordiamo nel 2015 l’intervento in soccorso di Carlos Sainz, rimuovendo a tempo di record la sua “Toro Rosso”, e più recentemente il recupero di Sebastian Vettel, costretto al ritiro dopo essere stato tamponato da Daniil Kvyat, pilota della Red Bull, al Gran Premio del 1 maggio 2016. Ma vi sono stati anche altri episodi minori.

 

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare - assistenza DIECI F1 recupero mezzi Russia Sochi Technograde - case history News Sollevatori telescopici DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 5

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag