lunedì, 13 Ottobre 2025

DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER

Must read

È  un Runner 40.13 quello che presta servizio presso  la “Base Carlini” detta anche “Jubany”, una delle sei Basi Permanenti impiantate dall’Argentina in Antartide. L’area dove sorge la base è l’Isola di Re Giorgio (Isla 25 de Mayo per gli argentini) dove durante la stagione primaverile, quando il mare si riscalda più velocemente della terraferma, grandi masse d’aria gelata vengono richiamate dall’interno del continente, scatenando tempeste in cui la velocità del vento può superare i 300 km/h, con effetti letali per chi venga sorpreso all’aperto.

DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER - Sollevare -  - News

 

In presenza di questi estremi climatici, che possono isolare la base anche per mesi, è facile capire come uomini e macchine debbano possedere caratteristiche eccezionali.

DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER - Sollevare -  - News 3DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER - Sollevare -  - News 2

In questo contesto opera il Runner 40.13 di Dieci, ma la cosa che più sorprende è che la macchina in uso alla Base non è una versione “speciale”, un costoso prototipo “usa e getta” studiato appositamente, ma una macchina di serie, le cui caratteristiche di base permettono di affrontare compiti estremamente gravosi. Questo a testimonianza sul campo della validità progettuale del Runner.

DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER - Sollevare -  - News 1DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER - Sollevare -  - News 5

Le uniche modifiche apportare al Runner “glaciale” sono degli ovvi accorgimenti tecnici per far fronte alle temperature rigide e alle asperità del terreno sui cui opera, ossia  un preriscaldatore per il condotto di aspirazione dell’aria motore, una scaldiglia per l’acqua di raffreddamento e una protezione sottotelaio.

DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER - Sollevare -  - News 7DIECI SBARCA IN ANTARTIDE CON IL RUNNER - Sollevare -  - News 6

Dovendo svolgere molteplici attività (il Runner è il tuttofare della base), la macchina è accessoriata con una serie di attrezzature (anche queste di listino), tra cui un attacco rapido per accessori (con comando idraulico dalla cabina), una forca e una benna dentata da scavo.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag