giovedì, 10 Aprile 2025

DOPPIA VENDITA CEM ALLA COOPERATIVA LIVORNESE


Must read

CEM ha recentemente consegnato una autoscala PAUS 33 metri e una Scala Trainata CEM Easy 21 alla Cooperativa Livornese Facchinaggi e Trasporti.

A convincere i manager della Cooperativa con sede a Livorno sono state principalmente le elevate funzionalità della PAUS 33 metri e la solidità della scala trainata CEM Easy 21.

La scala trainata CEM Easy 21 è un mezzo indispensabile per le attività aziendali: la presenza di due pistoni di sollevamento assicurano una maggiore solidità del pacco scala, evitando torsioni, mentre il nuovo motore elettroidraulico Paus, unito ai comandi elettronici con valvole proporzionali, consente maggiore velocità, forza e fluidità nel funzionamento dell’elevatore.

Queste caratteristiche, unite al sistema Start & Stop, fanno della scala trainata CEM EASY 21 uno dei mezzi più flessibili oggi disponibili sul mercato, nel segmento dei veicoli conducibili con patente B.

La Scala Trainata CEM Easy 21 è acquistabile con la super promo CEM che richiede un investimento di soli 310 euro al mese. Clicca qui per maggiori informazioni.

A completare l’investimento della Cooperativa Livornese l’autoscala PAUS 33 metri, il cui equipaggiamanto con 4 stabilizzatori idraulici estensibili su ruote in teflon e controtelaio antitorsione “X SYSTEM” permettono alla Cooperativa di arricchire la già ampia flotta mezzi dalla con un elevatore affidabile e semplice nell’utilizzo.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTA CEM AL N. VERDE 800960164 O MEDIANTE IL FORM DI CONTATTO SUL SITO CLICCANDO QUI

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag