venerdì, 17 Ottobre 2025

DUE LINDEN COMANSA PER IL PONTE DI CADIZ

Must read

Cadiz_02_okErano due 21LC400 di Linden Comansa le gru a torre ad aver lavorato per 8 anni consecutivi al cantiere del ponte della Costituzione 1812, meglio conosciuto come Ponte di La Pepa, che da settembre 2015 ha finalmente riunito la città di Cadiz a quella di Puerto Real.

Cadiz_04_ok

Il ponte, una delle più grandi infrastrutture realizzate in Spagna, ha apportato molteplici benefici sociali ed economici alla regione, sgravando, tra l’altro, molto traffico che prima passava per una stretta strada a due corsie, è lungo 3.092 m ed è sostenuto da due piloni alti 185 m. La campata tra i due piloni è di 540 m mentre la luce libera dal mare è di circa 69 m.

Cadiz_07_ok
Le due Linden Comansa appartenevano alla Dragados, l’impresa impegnata nella costruzione dei due piloni. La Eleva Grúas Torre era invece l’azienda impegnata sia nell’allestimento che nello smontaggio delle 21LC400, entrambe operazioni molto complesse, nonché garante della corretta manutenzione durante gli 8 anni di cantiere. “Le gru hanno raggiunto un’altezza massima di 195,6 m” ha affermato Tomás Criado, Manager of Eleva Grúas Torre. “Nella baia di Cadiz soffiano spesso venti piuttosto forti, e a quella altezza la loro forza è anche maggiore di quella percepita a terra. Non è un caso che le operazioni per mantenere in sicurezza le due gru dall’instabilità legata al vento fossero quelle che occupavano la maggior parte del tempo dei nostri tecnici”.

Cadiz_01_ok

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag