sabato, 5 Aprile 2025

DUE LINDEN COMANSA PER IL PONTE DI CADIZ

Must read

Cadiz_02_okErano due 21LC400 di Linden Comansa le gru a torre ad aver lavorato per 8 anni consecutivi al cantiere del ponte della Costituzione 1812, meglio conosciuto come Ponte di La Pepa, che da settembre 2015 ha finalmente riunito la città di Cadiz a quella di Puerto Real.

Cadiz_04_ok

Il ponte, una delle più grandi infrastrutture realizzate in Spagna, ha apportato molteplici benefici sociali ed economici alla regione, sgravando, tra l’altro, molto traffico che prima passava per una stretta strada a due corsie, è lungo 3.092 m ed è sostenuto da due piloni alti 185 m. La campata tra i due piloni è di 540 m mentre la luce libera dal mare è di circa 69 m.

Cadiz_07_ok
Le due Linden Comansa appartenevano alla Dragados, l’impresa impegnata nella costruzione dei due piloni. La Eleva Grúas Torre era invece l’azienda impegnata sia nell’allestimento che nello smontaggio delle 21LC400, entrambe operazioni molto complesse, nonché garante della corretta manutenzione durante gli 8 anni di cantiere. “Le gru hanno raggiunto un’altezza massima di 195,6 m” ha affermato Tomás Criado, Manager of Eleva Grúas Torre. “Nella baia di Cadiz soffiano spesso venti piuttosto forti, e a quella altezza la loro forza è anche maggiore di quella percepita a terra. Non è un caso che le operazioni per mantenere in sicurezza le due gru dall’instabilità legata al vento fossero quelle che occupavano la maggior parte del tempo dei nostri tecnici”.

Cadiz_01_ok

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag