venerdì, 21 Novembre 2025

DUE NUOVE GRU LIEBHERR PER IL TERMINAL CONTAINER MSC GATE BREMERHAVEN

Must read

Sarà il costruttore tedesco Liebherr a fornire le due nuove gru di banchina ship-to-shore che consentiranno al terminal container MSC Gate Bremerhaven (una joint-venture tra il gruppo marittimo svizzero MSC e quello tedesco Eurogate) di lavorare le più grandi navi portacontenitori ad oggi in circolazione.

A rivelarlo è il gruppo Eurogate, che in una nota conferma la firma della commessa da parte della sua partecipata e fornisce una seria di dettagli sui nuovi mezzi, che saranno gru ‘container gantry cranes’ destinate a rimpiazzare altre due unità dello stesso tipo, ma più datate.

DUE NUOVE GRU LIEBHERR PER IL TERMINAL CONTAINER MSC GATE BREMERHAVEN - Sollevare - - NewsLe nuove Liebherr avranno un’altezza complessiva di 135 metri, un’altezza di sollevamento di 51,2 metri sopra lo spreader e uno sbraccio di 73 metri. Caratteristiche grazie alle quali potranno lavorare fino alla 25esima fila di container, ed approccare quindi tutte le portacontianer attualmente operative nel mondo, comprese le nuove MSC Megamax-24, e in futuro potranno operare su navi di size ancora maggiore.

Le due gru arriveranno a Bremerhaven smontante, nel corso del prossimo anno, e verranno poi montate in loco e installate entro la fine del 2020.

Friedrich Stuhrmann, Managing Director di MSC Gate Bremerhaven, ha commentato con soddisfazione il nuovo investimento: “Dato che la dimensione delle navi portacontainer stanno continuando ad aumentare, l’ordine per queste nuove gru era un passo necessario per restare competitivi anche in futuro. Le nuove gantry cranes saranno infatti più grandi e più efficienti delle due che andranno a sostituire il prossimo anno. D’altra parte, un ordine per nuove gru è la conferma che siamo pronti a investire sullo sviluppo della dotazione di mezzi per l’handling del terminal, a beneficio dei nostri clienti”.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag