lunedì, 5 Maggio 2025

Due nuove gru multistrada Tadano ampliano la flotta di Autotrasporti Porro

Must read

Non si esauriscono le notizie relative agli affari conclusi da Tadano in occasione di Bauma 2025 a Monaco. L’azienda italiana Autotrasporti Porro ha confermato la propria fiducia nel costruttore giapponese con due nuove gru multistrada: la AC 7.450-1 e la AC 4.080-1. Con questo deal, l’azienda di Erba amplia ulteriormente le sue capacità di sollevamento per servire un’ampia gamma di applicazioni – dall’industria pesante ai progetti infrastrutturali.

“Cercavamo due gru che si completassero perfettamente – una per sollevamenti pesanti e con ampio sbraccio, e una per interventi dove lo spazio e la mobilità sono fondamentali – hanno commentato a margine dell’accordo Marco Cesari, Diego Cesari e Luca Fumagalli, co-proprietari di Autotrasporti Porro – La AC 7.450-1 e la AC 4.080-1 ci offrono esattamente questa combinazione. Entrambi i modelli si sono distinti al bauma per le loro capacità e il design pratico, e il team Tadano ci ha fornito un supporto eccellente nel trovare la soluzione giusta per le nostre esigenze”.

La AC 7.450-1 a sette assi offre le prestazioni di sbraccio e sollevamento di una gru a otto assi, pur mantenendo l’ingombro compatto di una a sei assi. Con un braccio principale da 80 metri, un’accessibilità eccezionale e ottime tabelle di carico – sia con che senza il sistema Sideways Superlift – rappresenta un punto di riferimento nella sua categoria.

La AC 4.080-1 è progettata per offrire la massima versatilità in un formato compatto. Con un’accessibilità ai cantieri ai vertici della categoria e la possibilità di trasportare fino a 9,3 tonnellate di zavorra rimanendo sotto il limite di carico assiale di 12 tonnellate, è ideale per progetti con logistica complessa – sia come gru principale che di supporto.

“È un vero piacere supportare Autotrasporti Porro nell’espansione della loro flotta con due delle nostre gru più avanzate – ha dichiarato il “campione italiano” Davide Camperi, Business Leader Tadano per l’Italia – La loro decisione di scegliere la AC 7.450-1 e la AC 4.080-1 dimostra un forte impegno per le prestazioni e la flessibilità operativa. Apprezziamo profondamente la fiducia riposta in Tadano”.

Le nuove gru rafforzeranno ulteriormente la capacità dell’azienda comasca attiva nel trasporto e sollevamento di rispondere in modo rapido ed efficiente alle esigenze dei clienti nel nord Italia e oltre.

In Primo Piano

Vogliamo vivere. Ce lo dicono i lavoratori della logistica (che dobbiamo difendere, da subito)

Oggi, Primo Maggio, si celebra la Festa del Lavoro. Per come vanno le cose, qui in Italia, si dovrebbe celebrare il Funerale del Lavoro,...

Andrea Zannoni è il nuovo Logistics Solutions Director di Toyota MH Italia

Toyota Material Handling Italia ha annunciato la nomina di Andrea Zannoni a Logistics Solutions Director, incarico strategico nella direzione nazionale, che arricchisce così la...

Multitel Pagliero consolida la propria presenza nei dipartimenti francesi d’oltremare

Con la recente consegna di sette piattaforme aeree autocarrate modello MX200DS a Easyloc – realtà specializzata nel noleggio professionale per il comparto edile e...

Latest article

Vogliamo vivere. Ce lo dicono i lavoratori della logistica (che dobbiamo difendere, da subito)

Oggi, Primo Maggio, si celebra la Festa del Lavoro. Per come vanno le cose, qui in Italia, si dovrebbe celebrare il Funerale del Lavoro,...

Andrea Zannoni è il nuovo Logistics Solutions Director di Toyota MH Italia

Toyota Material Handling Italia ha annunciato la nomina di Andrea Zannoni a Logistics Solutions Director, incarico strategico nella direzione nazionale, che arricchisce così la...

Multitel Pagliero consolida la propria presenza nei dipartimenti francesi d’oltremare

Con la recente consegna di sette piattaforme aeree autocarrate modello MX200DS a Easyloc – realtà specializzata nel noleggio professionale per il comparto edile e...

More articles

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Tag