giovedì, 3 Aprile 2025

DUE NUOVE GRU STS DI ZPMC PER APM TERMINALS BARCELONA

Must read

Cresce ulteriormente la dotazione di gru del terminal container APM Terminals Barcelona (parte del gruppo marittimo danese AP Moller-Maersk) con l’arrivo di due nuove gru Ship-to-Shore (STS) Super Post Panamax (SPPx), partite da Los Angeles e sbarcate nei giorni scorsi sulle banchine del porto catalano, dopo aver circumnavigato il Capo di Buona Speranza.

La due nuove STS, in grado di lavorare sulle navi fino alla 23esima fila di container e dotate di una capacità di sollevamento di 100 tonnellate, sono state costruite dalla cinese ZPMC e pesano 1,683 tonnellate ciascuna. Il loro arrivo consentirà al terminal di APM di aumentare la propria produttività e di poter servire navi portacontenitori di maggiori dimensioni.

Dopo le operazioni di sbarco a Barcellona, le due STS di fabbricazione cinese dovranno essere installate e messe in servizio: operazioni queste che, come ha spiegato lo stesso gruppo terminalistico, richiederanno circa un mese e mezzo. Le due Ship-to-Shore ZPMC entreranno quindi in funzione a partire dal prossimo giugno, integrandosi nella flotta di gru di APM Terminals Barcelona, che sarà così composta in totale da 13 mezzi di sollevamento: 5 Super Post Panamax, 5 Post Panamax e 3 Panamax.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag