domenica, 12 Ottobre 2025

DUE NUOVE GRU STS DI ZPMC PER APM TERMINALS BARCELONA

Must read

Cresce ulteriormente la dotazione di gru del terminal container APM Terminals Barcelona (parte del gruppo marittimo danese AP Moller-Maersk) con l’arrivo di due nuove gru Ship-to-Shore (STS) Super Post Panamax (SPPx), partite da Los Angeles e sbarcate nei giorni scorsi sulle banchine del porto catalano, dopo aver circumnavigato il Capo di Buona Speranza.

La due nuove STS, in grado di lavorare sulle navi fino alla 23esima fila di container e dotate di una capacità di sollevamento di 100 tonnellate, sono state costruite dalla cinese ZPMC e pesano 1,683 tonnellate ciascuna. Il loro arrivo consentirà al terminal di APM di aumentare la propria produttività e di poter servire navi portacontenitori di maggiori dimensioni.

Dopo le operazioni di sbarco a Barcellona, le due STS di fabbricazione cinese dovranno essere installate e messe in servizio: operazioni queste che, come ha spiegato lo stesso gruppo terminalistico, richiederanno circa un mese e mezzo. Le due Ship-to-Shore ZPMC entreranno quindi in funzione a partire dal prossimo giugno, integrandosi nella flotta di gru di APM Terminals Barcelona, che sarà così composta in totale da 13 mezzi di sollevamento: 5 Super Post Panamax, 5 Post Panamax e 3 Panamax.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag