giovedì, 27 Novembre 2025

DUE NUOVE GRU STS DI ZPMC PER APM TERMINALS BARCELONA

Must read

Cresce ulteriormente la dotazione di gru del terminal container APM Terminals Barcelona (parte del gruppo marittimo danese AP Moller-Maersk) con l’arrivo di due nuove gru Ship-to-Shore (STS) Super Post Panamax (SPPx), partite da Los Angeles e sbarcate nei giorni scorsi sulle banchine del porto catalano, dopo aver circumnavigato il Capo di Buona Speranza.

La due nuove STS, in grado di lavorare sulle navi fino alla 23esima fila di container e dotate di una capacità di sollevamento di 100 tonnellate, sono state costruite dalla cinese ZPMC e pesano 1,683 tonnellate ciascuna. Il loro arrivo consentirà al terminal di APM di aumentare la propria produttività e di poter servire navi portacontenitori di maggiori dimensioni.

Dopo le operazioni di sbarco a Barcellona, le due STS di fabbricazione cinese dovranno essere installate e messe in servizio: operazioni queste che, come ha spiegato lo stesso gruppo terminalistico, richiederanno circa un mese e mezzo. Le due Ship-to-Shore ZPMC entreranno quindi in funzione a partire dal prossimo giugno, integrandosi nella flotta di gru di APM Terminals Barcelona, che sarà così composta in totale da 13 mezzi di sollevamento: 5 Super Post Panamax, 5 Post Panamax e 3 Panamax.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag