domenica, 12 Ottobre 2025

Due nuove filiali per Linde Material Handling

Must read

Linde Material Handling annuncia l’apertura di due nuove filiali, una in Trentino-Alto Adige e una nell’area Adriatica, per consolidare ulteriormente la propria presenza sul territorio nazionale. Le nuove aperture permettono al marchio – che in Italia può contare su una rete composta da 6 filiali, 2 concessionari consolidati, 21 tra concessionari e partner e oltre 800 tecnici specializzati nell’assistenza – di rispondere in modo ancora più tempestivo ed efficace alle esigenze dei clienti.

“Il piano di aperture si inserisce in una più ampia strategia volta a rafforzare la nostra presenza sul territorio – spiega Luca Esposto, vice president sales & service di Linde MH Italia – Da Nord a Sud, le nostre filiali, insieme a concessionari e partner di fiducia, unite a una rete commerciale e a un servizio di assistenza d’eccellenza, garantiscono gli stessi elevati standard di qualità. Questo ci consente di offrire ai clienti soluzioni studiate e realizzate secondo i nostri principi guida: produttività, tecnologia e sicurezza”.

Due nuove filiali Linde
La nuova filiale di Bolzano

Grazie alla nuova filiale di Bolzano, che coprirà anche la provincia di Trento, Linde MH espanderà la sua presenza in una regione strategica, caratterizzata da un solido tessuto imprenditoriale. La nuova filiale Adriatica, situata in provincia di Chieti e posizionata in un importante crocevia, consentirà a Linde MH di rispondere alle esigenze dei numerosi clienti presenti nell’ampia area compresa tra Marche, Abruzzo e Molise.

Due nuove filiali Linde
Luca Esposito

“Un altro elemento centrale che i nostri clienti troveranno nelle nuove filiali di Bolzano e Adriatica è l’attenzione al tema della sicurezza – aggiunge Esposto – La sicurezza delle persone, dei mezzi, delle merci e delle infrastrutture è alla base della nostra ‘Vision 0’, con un obiettivo ben preciso: ridurre a zero il numero di incidenti sul lavoro legati al material handling. I carrelli elevatori devono infatti movimentare carichi sempre più eterogenei, coprire altezze di sollevamento maggiori e lavorare in modo più produttivo. Con l’aumento delle esigenze, aumenta anche il rischio di potenziali incidenti. Ed è per questo che il team Linde lavora ogni giorno per offrire soluzioni avanzate che garantiscano la sicurezza durante tutte le fasi della movimentazione”.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag