mercoledì, 27 Agosto 2025

Due nuove filiali per Linde Material Handling

Must read

Linde Material Handling annuncia l’apertura di due nuove filiali, una in Trentino-Alto Adige e una nell’area Adriatica, per consolidare ulteriormente la propria presenza sul territorio nazionale. Le nuove aperture permettono al marchio – che in Italia può contare su una rete composta da 6 filiali, 2 concessionari consolidati, 21 tra concessionari e partner e oltre 800 tecnici specializzati nell’assistenza – di rispondere in modo ancora più tempestivo ed efficace alle esigenze dei clienti.

“Il piano di aperture si inserisce in una più ampia strategia volta a rafforzare la nostra presenza sul territorio – spiega Luca Esposto, vice president sales & service di Linde MH Italia – Da Nord a Sud, le nostre filiali, insieme a concessionari e partner di fiducia, unite a una rete commerciale e a un servizio di assistenza d’eccellenza, garantiscono gli stessi elevati standard di qualità. Questo ci consente di offrire ai clienti soluzioni studiate e realizzate secondo i nostri principi guida: produttività, tecnologia e sicurezza”.

Due nuove filiali Linde
La nuova filiale di Bolzano

Grazie alla nuova filiale di Bolzano, che coprirà anche la provincia di Trento, Linde MH espanderà la sua presenza in una regione strategica, caratterizzata da un solido tessuto imprenditoriale. La nuova filiale Adriatica, situata in provincia di Chieti e posizionata in un importante crocevia, consentirà a Linde MH di rispondere alle esigenze dei numerosi clienti presenti nell’ampia area compresa tra Marche, Abruzzo e Molise.

Due nuove filiali Linde
Luca Esposito

“Un altro elemento centrale che i nostri clienti troveranno nelle nuove filiali di Bolzano e Adriatica è l’attenzione al tema della sicurezza – aggiunge Esposto – La sicurezza delle persone, dei mezzi, delle merci e delle infrastrutture è alla base della nostra ‘Vision 0’, con un obiettivo ben preciso: ridurre a zero il numero di incidenti sul lavoro legati al material handling. I carrelli elevatori devono infatti movimentare carichi sempre più eterogenei, coprire altezze di sollevamento maggiori e lavorare in modo più produttivo. Con l’aumento delle esigenze, aumenta anche il rischio di potenziali incidenti. Ed è per questo che il team Linde lavora ogni giorno per offrire soluzioni avanzate che garantiscano la sicurezza durante tutte le fasi della movimentazione”.

In Primo Piano

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Latest article

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

More articles

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Tag