venerdì, 28 Novembre 2025

Due R130 Easy Lift nella flotta Tirrena Noleggi

Must read

La sede di Massa della compagnia di noleggio Tirrena Noleggi ha aggiunto due nuovi ragni Easy Lift R130 alla sua flotta. Queste due nuove piattaforme aeree cingolate sono state consegnate all’impresa poco prima di Natale.
Easy Lift ha accolto la vendita a Tirrena Noleggi con molta soddisfazione, in ragione dell’autorevolezza di un’impresa che opera in Liguria e in Toscana nel settore del noleggio di macchine per il sollevamento di persone e per il movimento terra da oltre venticinque anni, tramite tre sedi dislocate rispettivamente a Sarzana, a Massa e a Livorno. La flotta di macchine vanta diversi tipi di piattaforme aree tra ragni, modelli autocarrati e semoventi che vanno ad aggiungersi a macchine per il movimento terra, ai muletti, ai veicoli commerciali, alle tipologie per la manutenzione stradale e all’attrezzatura per il giardinaggio.

La piattaforma aerea cingolata Easy Lift R130, oggetto dei due ordini di Tirrena Noleggi, è in grado di raggiungere un’altezza di lavoro di 12,2 m, per uno sbraccio di 6,5 m, una portata in cesta di 200 kg con rotazione di 180° e jib mobile di 90°. Sebbene sia la più piccola della gamma, l’R130 è una delle piattaforme aeree cingolate Easy Lift più vendute e apprezzate dai clienti, per l’ottima stabilità su qualsiasi tipo di terreno, anche in pendenza, e la capacità di lavorare in spazi ristretti e di difficile accesso. La piattaforma è disponibile con motorizzazione standard a benzina, oppure combinato con motore elettrico, e ancora con il motore opzionale diesel o in versione a batteria al litio (R130BA). Tirrena Noleggi ha scelto i due ragni R130 con motore standard a benzina, personalizzandoli nella livrea con un frizzante colore verde acqua marina.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag