venerdì, 4 Aprile 2025

TRE MACCHINE KONECRANES LIFTACE PER CONATECO

Must read

Konecranes ha venduto due reach stacker e un movimentatore per container vuoti della famiglia Liftace alla napoletana Co.Na.Te.Co. S.p.A. (Conateco). Le macchine sono i primi modelli con il nuovo marchio Konecranes Liftace a essere venduti in Italia.

Le nuove unità entrano a far parte della flotta di Conateco, uno dei principali operatori terminalistici attivi nel porto di Napoli, flotta composta da diverse macchine, molte Konecranes. “Crediamo nelle macchine e nella tecnologia Konecranes da oltre 20 anni. In flotta annoveriamo già altri reach stacker, ma anche gru portuali mobili, gru STS e RTG” ha dichiarato Pasquale Legora De Feo, Managing Director di Conateco. “Siamo sicuri che le nuove unità acquistate contribuiranno significativamente alla crescita del nostro business e al nostro rafforzamento fra gli operatori leader nel porto di Napoli”.

Il reach stacker Konecranes Liftace R 5-31 è in grado di impilare fino a cinque container da 9’6″ e 45 t nella prima fila, mentre il movimentatore di container vuoti Konecranes Liftace E 6-8 ne gestisce fino a sei di pari dimensioni e fino a 8 t di peso, sempre sulla prima fila.

Le tre macchine Conateco sono mosse da propulsori in linea con le normative antinquinamento EU Stage IV (EPA Tier 4 Final) e sono state equipaggiate con il sistema di ingrassaggio centralizzato (opzionale) per i componenti di maggiori dimensioni, quali chassis, braccio e spreader, nonché con telecamere posteriori.

“I reach stacker e movimentatori Konecranes Liftace sono macchine da lavoro davvero affidabili” ha dichiarato Paolo Dazi, Global Sales Director di Konecranes Liftace, Lift Trucks. “Sono progettati su una solida base tecnica e di esperienza, che è in grado di conferire loro anche un buon rapporto qualità-prezzo. Semplicità e affidabilità sono le nostre parole chiave e queste macchine sono semplici sia da utilizzare che da manutenere”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag