mercoledì, 12 Novembre 2025

DUE ULTRA BOOM JLG PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA DEL PONTE MORANDI

Must read

Due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ sono state fornite al cantiere di demolizione del Ponte Morandi, a Genova. A oltre nove mesi dal tragico crollo del Viadotto del Polcevera – che è costato la vita a 43 vittime – è ora in corso lo smantellamento di quel che resta dell’infrastruttura.

Un progetto di tale entità richiede macchine all’altezza del compito, come l’Ultra Boom 1850SJ, tuttora la più alta piattaforma aerea telescopica semovente del mondo, con un’altezza di lavoro di 58,56 m, raggiungibile in soli 4’40”, uno sbraccio orizzontale di 24,38 m e un’area di lavoro 83.000 metri cubi, grazie al jib telescopico.

DUE ULTRA BOOM JLG PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA DEL PONTE MORANDI - Sollevare - - News 2     DUE ULTRA BOOM JLG PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA DEL PONTE MORANDI - Sollevare - - News 1

I due Ultra Boom 1850SJ sono coinvolti nelle operazioni di smontaggio con taglio selettivo delle strutture, un metodo sofisticato di demolizione realizzato per sezioni successive, a oltre 45 metri di altezza. Le porzioni sezionate vengono quindi imbragate e calate a terra per mezzo di una gru.

Le due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ sono state fornite da Werent, storico partner di JLG Italia e che opera dal 1996 nel settore del noleggio di attrezzature da cantiere e industriali con mezzi di sollevamento di ogni tipologia. Con sede a Martina Franca (Ta), Bari (Modugno), Venezia (Marghera), Ravenna e Taranto. Werent opera in tutto il territorio nazionale ed europeo, grazie a un parco macchine di 1.200 unità.

“Data la natura dell’intervento di demolizione del ponte Morandi – spiega Enrico Piovan, responsabile commerciale Werent per il nord Italia – la scelta dei due Ultra Boom 1850SJ è stata inevitabile. Questa macchina straordinaria, grazie al jib telescopico, consente di posizionare la cesta a sbalzo rispetto al braccio principale. La portata di 454 kg, inoltre, consente di trasferire in quota le attrezzature necessarie alle operazioni di taglio cemento e ferro richieste in cantiere”.

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag