lunedì, 20 Ottobre 2025

DUE ULTRA BOOM JLG PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA DEL PONTE MORANDI

Must read

Due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ sono state fornite al cantiere di demolizione del Ponte Morandi, a Genova. A oltre nove mesi dal tragico crollo del Viadotto del Polcevera – che è costato la vita a 43 vittime – è ora in corso lo smantellamento di quel che resta dell’infrastruttura.

Un progetto di tale entità richiede macchine all’altezza del compito, come l’Ultra Boom 1850SJ, tuttora la più alta piattaforma aerea telescopica semovente del mondo, con un’altezza di lavoro di 58,56 m, raggiungibile in soli 4’40”, uno sbraccio orizzontale di 24,38 m e un’area di lavoro 83.000 metri cubi, grazie al jib telescopico.

DUE ULTRA BOOM JLG PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA DEL PONTE MORANDI - Sollevare - - News 2     DUE ULTRA BOOM JLG PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA DEL PONTE MORANDI - Sollevare - - News 1

I due Ultra Boom 1850SJ sono coinvolti nelle operazioni di smontaggio con taglio selettivo delle strutture, un metodo sofisticato di demolizione realizzato per sezioni successive, a oltre 45 metri di altezza. Le porzioni sezionate vengono quindi imbragate e calate a terra per mezzo di una gru.

Le due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ sono state fornite da Werent, storico partner di JLG Italia e che opera dal 1996 nel settore del noleggio di attrezzature da cantiere e industriali con mezzi di sollevamento di ogni tipologia. Con sede a Martina Franca (Ta), Bari (Modugno), Venezia (Marghera), Ravenna e Taranto. Werent opera in tutto il territorio nazionale ed europeo, grazie a un parco macchine di 1.200 unità.

“Data la natura dell’intervento di demolizione del ponte Morandi – spiega Enrico Piovan, responsabile commerciale Werent per il nord Italia – la scelta dei due Ultra Boom 1850SJ è stata inevitabile. Questa macchina straordinaria, grazie al jib telescopico, consente di posizionare la cesta a sbalzo rispetto al braccio principale. La portata di 454 kg, inoltre, consente di trasferire in quota le attrezzature necessarie alle operazioni di taglio cemento e ferro richieste in cantiere”.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag