venerdì, 4 Aprile 2025

Duplomatic acquisisce Till Hydraulik

Must read

Lo scorso 6 dicembre 2021, il Gruppo Duplomatic ha rilevato tutte le azioni di Günther Till Präzisionstechnik GmbH & Co KG, con sede e stabilimento a Helmstedt in Germania, che produce oleodinamica per il settore mobile.
Till Hydraulik – 28 milioni di euro di fatturato con duecento dipendenti – è leader in tre segmenti dell’oleodinamica: soluzioni di microidraulica su misura, utilizzate ad esempio nel settore medicale per i lettini operatori; cilindri per esigenze specifiche (con intelligenza decentralizzata, di lunghezza o diametri particolari o per impieghi gravosi) e azionamenti manuali compatti, come quelli utilizzati nei rimorchi per autocarri. Till fornisce inoltre valvole per applicazioni oleodinamiche mobili. Nel 2022 la società, che nasce come azienda famigliare fondata da Günther Till, festeggia il 60° anniversario.

L’accordo di acquisizione è stato firmato lo scorso dicembre ma i rapporti che legano le due realtà risalgono al 2005, quando Duplomatic ha iniziato a collaborare come fornitore di componenti per poi sviluppare progetti insieme a Till Hydraulik.
Con questo investimento strategico, Duplomatic si posiziona nel mercato tedesco con un nuovo sito produttivo in Germania, rafforza la presenza globale e amplia l’offerta di soluzioni nel campo del Motion Control grazie alla nuova area di business della microidraulica per il settore medicale.
“Till Hydraulik è una realtà perfettamente sinergica rispetto a Duplomatic e ai suoi brand – afferma Roberto Maddalon, CEO di Duplomatic MS Spa – La copertura territoriale di Till Hydraulik ci permetterà di avere una presenza capillare su tutto il territorio tedesco; riusciremo in questo modo ad essere più vicini alle esigenze dei nostri clienti”.

Duplomatic proseguirà e svilupperà, quindi, l’attuale attività di Till Hydraulik, nell’ottica di un’espansione dell’offerta di soluzioni a misura del cliente internazionale. “Siamo orgogliosi di essere una parte importante di questo Gruppo in espansione – commenta Stefan Schmitz, direttore generale di Till GmbH & Co KG – Con Duplomatic abbiamo una relazione di lungo periodo che, grazie alla fiducia e alla disponibilità reciproca, ha portato all’accordo di acquisizione. Entrambe le società trarranno vantaggio dallo scambio tecnologico e commerciale e apriranno nuove aree di business internazionali”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag