mercoledì, 21 Maggio 2025

E’ IN VIAGGIO!

Must read

1220_te_cargo_arriving_safely_hydro_refining_reactor

1.220 t per 247 km:sono i numeri del trasporto eccezionale che la filiale egiziana di Mammoet sta realizzando proprio in questi mesi (da ottobre 2015 a febbraio 2016). Si tratta del più lungo trasporto di carichi ultrapesanti effettuato con carrelli SPMT nella storia.

Il trasporto sta portando in situ le componenti della nuova raffineria Citadel, che costituisce il raddoppio dell’esistente impianto di Mostorod che sorge 10 chilometri a nord del Cairo, attraverso deserto, zone montagnose e strade pubbliche con dislivelli che raggiungono il 4%.

I 16 items sono arrivati via nave a Suez tra l’agosto del 2014 e il luglio del 2015. I primi ITEMS a essere spostati sono stati due piccoli reattori da 79 e 140 t, movimentati e installati a metà ottobre. Subito dopo è stata la volta del pezzo forte della serie, un reattore per hydrocracking da 1.220 t, il cui trasporto ha richiesto 45 giorni con tre treni di 34 assi di SPMT, per un totale di 102 assi. L’unità è arrivata a destinazione il 5 dicembre e l’11 dello stesso mese sollevamento e installazione erano completati.

boiler_transport_erc

Prima dell’inizio dei trasporti è stato necessario intervenire sul percorso: 30 chilometri di strada sono stati compattati e rinforzati; cinque sottopassi autostradali sono stati rinforzati con travi d’acciaio e martinetti idraulici; 80 alberi siti in città sono stati tagliati, 250 lampioni e 200 barriere stradali sono stati rimossi. Alla fine del percorso, il trasporto attraversa i sobborghi nord del Cairo, una delle città più trafficate al mondo, prima di arrivare a Mostorod dove sono posizionate gru Mammoet da 1.600 e 750 t di portata che effettuano il sollevamento e l’installazione delle componenti della raffineria.

l progetto Citadel è il maggiore tra quelli gestiti da un partenariato pubblico-privato in Egitto e fa parte del programma portato avanti dal Governo egiziano per il rinnovamento dell’infrastruttura di raffinazione del Paese,  per mettersi in condizione di soddisfare il nuovo mix della domanda di prodotti distillati. La maggior parte delle raffinerie egiziane è concepita per produrre distillati pesanti come la nafta, mentre la domanda si è spostata e lo farà sempre più in futuro verso diesel di alta qualità (a bassissimo tenore di zolfo) e benzina ad elevato numero di ottani.  Una volta completata la raffineria Citadel avrà una capacità di cinque milioni di tonnellate annue di prodotti raffinati, di cui 2,5 di gasolio, dei quali l’80% di alta qualità.

 

 

 

 

 

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag