lunedì, 19 Maggio 2025

E’ L’ANNO DEL GIS!

Must read

Giunto alla sua settima edizione, GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali promette di essere l’evento principale del 2019 dedicato ai settori in cui è specializzato. Le premesse ci sono tutte: a partire dai metri quadri espositivi ad oggi già confermati e opzionati, che superano di gran lunga la metà della superficie espositiva totale (per vedere la piantina espositiva provvisoria, visitate il sito www.gisexpo.it), promessa della partecipazione dei maggiori player del settore. Ulteriore fattore a favore del GIS 2019 è che accoglierà al suo interno tutte le diverse tipologie di macchine per il sollevamento e i trasporti eccezionali, cosa che attirerà, come successo nelle precedenti edizioni, visitatori provenienti da diversi settori, anche molto eterogenei: oil&gas, edilizia, logistica, settore ferroviario e aeroportuale, Forze Armate, ecc.

E' L'ANNO DEL GIS! - Sollevare -  - News 1

Nel 2017, inoltre, tra i visitatori che hanno animato la fiera vi erano anche addetti dei comparti chimico, farmaceutico, meccanico, automotive e alimentare. Questi ultimi settori sono fra quelli che stanno già valutando concretamente l’implementazione delle proprie attività di logistica e magazzino mediante l’uso degli AGV, acronimo per Automated Guided Vehicles: e proprio a tali mezzi sarà dedicata un’ulteriore novità dell’edizione 2019 di GIS. Senza togliere spazio espositivo alla manifestazione, l’organizzatore delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, Mediapoint&Communications, ha deciso di allestire presso il Padiglione 3, nelle precedenti edizioni dedicato all’area convegnistica, una “fiera nella fiera”, AGV EXPO: un’area interamente ed esclusivamente dedicata agli AGV e alle tematiche ad essi correlate. Lo spazio disporrà anche di un’area demo specifica e si tratterà della prima fiera dedicata agli AGV a livello mondiale.

E' L'ANNO DEL GIS! - Sollevare -  - News 5

Importante anche la collaborazione siglata tra Mediapoint&Communications e il Gruppo Masi, editore del portale www.tuttocarrellielevatori.it che si occuperà della promozione del segmento dei carrelli elevatori attraverso le pagine di Sollevare.

Ma anche se tutte queste news sarebbero già sufficienti a decretare il successo della manifestazione piacentina, non sono le sole.

A livello di layout espositivo, l’organizzatore e l’ente fiera hanno approntato alcune migliorie che consentiranno un accesso e un flusso di visitatori ottimizzato tra gli stand dell’area esterna: sono stati infatti realizzati tre nuovi accessi che collegano l’area espositiva adiacente ai padiglioni con quella attigua che occuperà l’ex area parcheggio.

A conclusione di questa parata di novità non possiamo non citare il fatto che il GIS 2019 ospiterà l’annuale meeting dell’associazione ESTA: tale incontro, che si tiene annualmente e riunisce oltre 200 delegati delle più importanti aziende di sollevamento e trasporti eccezionali europee, sarà anche l’occasione per questi ultimi di visitare la manifestazione italiana. Quest’ultima novità, sommata alle precedenti di cui abbiamo detto, sancisce definitivamente il carattere internazionale della fiera piacentina: internazionale non per la location ove si tiene, ma per la qualità e la provenienza sia degli espositori che dei visitatori: la quota internazionale di entrambe queste ultime categorie, infatti, è in forte crescita.

Appuntamenti galanti

Come da tradizione anche le serate di GIS 2019 saranno animate dalle tre cene di gala Italplatform (www.italplatform.org), Itala (www.italawards.it) e Ilta (www.ilta.biz) che si terranno rispettivamente nelle serate del 2 ottobre, 3 ottobre e 4 ottobre. Dedicate ai principali settori rappresentati a GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, anche quest’anno le serate di gala saranno un’occasione sia per celebrare le eccellenze di ognuno di essi, sia per fare esperienza di networking.

Previous article
Next article

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag