mercoledì, 21 Maggio 2025

È L’ORA DI WAVE2 DI IMET

Must read

L’evoluzione in IMET non conosce soste. Con la nuova serie di radiocomandi M880, la società ha dato vita a un vero e proprio cambio generazionale rispetto alla precedente serie M550. Un’evoluzione che ha interessato anche i modelli di radiocomandi a pulsantiera coinvolti in un restyling non solo estetico (con forme frutto di un design ricercato fatto di linee pulite per un aspetto snello, armonioso e semplificato), ma anche tecnologico e funzionale. Il risultato è il modello M880 WAVE2 nelle due versioni S e L. Sostanziali le differenze rispetto al passato.

Tra le principali novità spicca la sostituzione della batteria NiMH con un elemento ai Polimeri di Litio che permette l’utilizzo ininterrotto del radiocomando fino a un massimo di 25 ore.

Inoltre, rispetto al suo predecessore, il nuovo modello WAVE2 è dotato, come accade per l’intera gamma M880, di numerose e importanti nuove funzionalità. Il cambio frequenza automatico è realizzato con tecnologia AFA (Adaptive Frequency Agility) che elimina ogni rischio di interferenze radio e solleva l’operatore dal compito di effettuare manualmente il cambio frequenza.

I prodotti WAVE2 offrono la possibilità di monitoraggio costante da un PC tramite un apposito Tool di Diagnostica in grado di verificare i parametri di funzionamento e di visualizzare i log degli eventi più significativi. Mentre l’opzione Pin Code consente di limitare l’utilizzo del radiocomando al solo personale autorizzato, garantendo una maggiore sicurezza. Questa nuova funzione, orientata al digitale, ha permesso l’eliminazione della chiave di sicurezza a contatto magnetico.

Pensando alle condizioni di lavoro più difficili e che necessitano di operare anche nelle ore notturne, o in ambienti con scarsa illuminazione, IMET ha predisposto il nuovo modello WAVE2 con un’opzione del tutto inedita: un illuminatore a Led che consente di avere il perfetto controllo dei pulsanti e la funzione di torcia.

Tutti i modelli WAVE2 sono dotati di tre led di stato che restituiscono all’operatore le informazioni relative al corretto collegamento tra unità ricevente e unità trasmittente, allo stato di carica della batteria e alla presenza di eventuali anomalie. A differenza di quanto accadeva nella serie M550, in cui il display era una prerogativa della sola versione L, sia WAVE2 S sia WAVE2 L possono essere dotate di Display Grafico.

È L’ORA  DI WAVE2 DI IMET - Sollevare - IMET radiocomandi radiocomandi a pulsantiera Wave2 - Componenti NewsLe applicazioni
Anche nel nuovo modello WAVE2 sono presenti due punti di aggancio alle estremità del radiocomando che permettono di indossare lo strumento a tracolla e concedono all’operatore la libertà di azionare i comandi utilizzando una sola mano anche nelle condizioni più gravose. Anche grazie a questo accorgimento WAVE2 si presta a moltissime applicazioni tra cui carroponte, gru a cavalletto, paranchi, argani, elettromagneti, gru edili, betoniere, cannoni nebulizzatori, caricatori per container, carriattrezzi, nastri trasportatori e molto altro ancora.

È L’ORA  DI WAVE2 DI IMET - Sollevare - IMET radiocomandi radiocomandi a pulsantiera Wave2 - Componenti News 1

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag