venerdì, 3 Ottobre 2025

Easy Lift al Bauma con il ragno alto 53 metri

Must read

La tretatreesima edizione del Bauma 2022 vedrà, tra i protagonisti del lavoro in quota, Easy Lift, negli spazi di uno stand condiviso con il dealer tedesco Rothlehner Arbeitsbühnen (FS 1003/3, Area esterna), per poter presentare al grande pubblico di professionisti le ultime novità della propria gamma di piattaforme ragno cingolate. In particolare, si potranno ammirare dal vivo i modelli R130 e R180 della gamma piccola, il ragno RA24 della gamma media e le grandi RA31 e R420.

Easy Lift non solo coglierà l’occasione per approfondire le caratteristiche di tutti i ragni della gamma attuale, ma affronterà anche i temi della digitalizzazione (l’implementazione su alcuni modelli del sistema di diagnostica da remoto Easycom e della funzionalità Home function) e della sostenibilità (con il focus sulle motorizzazioni a zero emissioni, come la versione a batteria al litio BA e la versione ibrida HY dei ragni Easy Lift, in cui la batteria è combinata col motore a combustione).
In anteprima mondiale, sarà lanciata la nuova piattaforma cingolata RA53, il ragno alto 53 metri, a doppio braccio telescopico, dotato della tecnologia più sofisticata per poter svolgere lavori ad alta quota con le prestazioni più notevoli ed efficaci.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag