mercoledì, 20 Agosto 2025

Easy Lift, due ragni speciali per Hoist Noleggio

Must read

Hoist Noleggio è presente dal 1989 sul mercato del sollevamento italiano, offrendo macchine e attrezzature per il lavoro in quota nell’edilizia e nei servizi per il settore cinematografico e delle reti telefoniche. Oltre a vantare un ampio parco macchine per soddisfare qualsiasi esigenza di lavoro in altezza, Hoist Noleggio mette a disposizione anche un servizio di assistenza e manutenzione, assicurando professionalità, sicurezza e innovazione ai propri clienti fidelizzati.

La partnership tra Hoist Noleggio e Easy Lift dura ormai da tempo. Infatti, il noleggiatore napoletano aveva già acquistato ragni Easy Lift di taglia piccola, media e grande. I modelli R130, R160, R190 e RA31 già presenti nella flotta del noleggiatore si sono rivelate essere macchine polifunzionali, molto richieste dai clienti finali. Da qui la scelta di Hoist di acquistare due nuovi ragni di taglia grande, l’R260 e l’R300, entrambi con motore diesel e personalizzate con alcune particolari modifiche tecniche.

In particolar modo, sia per l’R260 che per l’R300 è stata ridotta l’area di stabilizzazione, portando l’apertura degli stabilizzatori a soli 2.300 x 3.750 mm, per facilitare il posizionamento in spazi ristretti. Inoltre, per entrambe le piattaforme, il jib è stato spostato sotto il braccio principale con un’estensione di 180°, con rotore di livellamento, e l’angolo inclinazione del braccio principale è stato ampliato da 0° a 87°. Il motore diesel Hatz è stato silenziato e lo sbraccio laterale è stato aumentato di circa 1 m per facilitare ancora di più il lavoro in altezza; inoltre, è stato modificato il cilindro di sollevamento.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag