sabato, 18 Ottobre 2025

Easy Lift, due ragni speciali per Hoist Noleggio

Must read

Hoist Noleggio è presente dal 1989 sul mercato del sollevamento italiano, offrendo macchine e attrezzature per il lavoro in quota nell’edilizia e nei servizi per il settore cinematografico e delle reti telefoniche. Oltre a vantare un ampio parco macchine per soddisfare qualsiasi esigenza di lavoro in altezza, Hoist Noleggio mette a disposizione anche un servizio di assistenza e manutenzione, assicurando professionalità, sicurezza e innovazione ai propri clienti fidelizzati.

La partnership tra Hoist Noleggio e Easy Lift dura ormai da tempo. Infatti, il noleggiatore napoletano aveva già acquistato ragni Easy Lift di taglia piccola, media e grande. I modelli R130, R160, R190 e RA31 già presenti nella flotta del noleggiatore si sono rivelate essere macchine polifunzionali, molto richieste dai clienti finali. Da qui la scelta di Hoist di acquistare due nuovi ragni di taglia grande, l’R260 e l’R300, entrambi con motore diesel e personalizzate con alcune particolari modifiche tecniche.

In particolar modo, sia per l’R260 che per l’R300 è stata ridotta l’area di stabilizzazione, portando l’apertura degli stabilizzatori a soli 2.300 x 3.750 mm, per facilitare il posizionamento in spazi ristretti. Inoltre, per entrambe le piattaforme, il jib è stato spostato sotto il braccio principale con un’estensione di 180°, con rotore di livellamento, e l’angolo inclinazione del braccio principale è stato ampliato da 0° a 87°. Il motore diesel Hatz è stato silenziato e lo sbraccio laterale è stato aumentato di circa 1 m per facilitare ancora di più il lavoro in altezza; inoltre, è stato modificato il cilindro di sollevamento.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag