lunedì, 20 Ottobre 2025

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Must read

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio. Il progetto è nato da una richiesta specifica di MtandT, azienda indiana attiva nel noleggio e nella vendita di piattaforme aeree, dealer esclusivo Easy Lift per l’India da aprile 2025. Il noleggiatore desiderava una RA31 full electric per soddisfare la crescente domanda locale di soluzioni sostenibili. Da questa esigenza è scaturito un modello che, pur nato dall’input di un cliente specifico, è destinato a essere proposto e venduto sui mercati di tutto il mondo.

Abbiamo potuto vedere per la prima volta la RA31BA a fine settembre, durante il GIS-Expo 2025, a conferma dell’impegno di Easy Lift nello sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate ed ecocompatibili.

Da sinistra: Manuela Vender, Sales Director Easy Lift, Sagar Sawlani, CEO MtandT Rental Group, Emanuele Sorianini, General Manager Easy Lift, Gianluca Pez, After-Sales Director

La RA31 è da anni uno dei modelli più apprezzati della gamma Easy Lift, soprattutto dai noleggiatori. Ne riassumiamo brevemente le caratteristiche tecniche:

  • Altezza di lavoro: 30,2 m
  • Sbraccio: 14,5 m
  • Altezza di scavalcamento: 15 m
  • Lavoro in negativo: fino a -7 m
  • Peso: 4.100 kg
  • Dimensioni compatte sia a macchina chiusa che stabilizzata

La nuova versione BA mantiene inalterate queste caratteristiche, arricchendole con la propulsione elettrica al litio, che consente un utilizzo silenzioso e a zero emissioni. In questa configurazione la macchina risulta ideale anche per ambienti sensibili come aeroporti, centri commerciali, musei, banche e spazi indoor in generale.

La batteria al litio garantisce un’autonomia adatta a coprire un’intera giornata operativa, con tempi di ricarica rapidi e la possibilità di usare la piattaforma anche durante la ricarica, a beneficio di continuità, efficienza e produttività.

Le prime 20 RA31BA prodotte saranno destinate al mercato indiano: 10 entreranno a far parte della flotta a noleggio di MtandT, mentre le restanti 10 sono state acquistate da Sanghvi Movers Limited, altro importante noleggiatore del Paese.

Prossimamente, la versione BA sarà disponibile anche per la piattaforma RA26, ampliando così l’offerta di macchine elettriche proposta dal costruttore emiliano.

In Primo Piano

Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Latest article

Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

More articles

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Tag