mercoledì, 17 Settembre 2025

Easy Lift certificata ISO 14001

Must read

Il costruttore italiano specialista nella realizzazione di piattaforme aeree cingolate all’avanguardia, Easy Lift, ha ottenuto un importante riconoscimento dall’ente certificatore TÜV SÜD Italia: la certificazione ISO 14001:2015.

La certificazione ISO 14001 definisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale (SGA) che consente alle organizzazioni di ridurre il proprio impatto ambientale, prevenire l’inquinamento e migliorare le proprie prestazioni in modo continuo. In altre parole fornisce una guida dettagliata su come gestire in modo responsabile gli aspetti ambientali legati alle attività aziendali.

Leggi anche: I ragni Easy Lift tra i tetti francesi

Ottenere questa certificazione rappresenta un passo importante nel percorso di sostenibilità intrapreso dall’azienda perché da sempre Easy Lift pone la tutela dell’ambiente al centro della propria mission, consapevole dell’importanza di adottare pratiche sostenibili e di ridurre l’impatto delle proprie attività sull’ecosistema.

Più nel dettaglio, implementare un SGA significa considerare l’ambiente in ogni fase del ciclo di vita dei prodotti, dalla progettazione alla produzione, fino allo smaltimento. Easy Lift sceglie da sempre un approccio strutturato e mirato alla sostenibilità, garantendo che le proprie operazioni siano allineate agli standard internazionali. La certificazione ISO 14001 è un segnale tangibile dell’impegno dell’azienda, tramite l’implementazione di un SGA efficace e strutturato, verso la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag