mercoledì, 21 Maggio 2025

Easy Lift, nuova fornitura in UK per Orion Access

Must read

Grazie alla collaborazione iniziata nei primi mesi del 2021 con il dealer inglese Independent Access Sales, le piattaforme aeree cingolate Easy Lift sono diventate protagoniste nella flotta del noto noleggiatore Orion Access.
Orion Access, azienda fondata nel 1988 nel Kent, vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore del sollevamento e offre a noleggio varie tipologie di piattaforme aeree da 7 a 70 metri di altezza per ogni tipo di lavoro in quota tra cui autocarrate, forbici, semoventi e piattaforme cingolate. Questa azienda, nata come impresa specializzata nella pulizia dei vetri, è cresciuta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per il settore del noleggio sia a freddo che a caldo in Inghilterra.


Per diversificare la sua offerta, Orion Access ha deciso di acquistare un ragno Easy Lift per ognuna delle gamme: piccola, media e grande. Fanno ora parte della flotta di Orion Access tre unità nei modelli R130, R210 e RA31.
Il ragno piccolo R130 è molto richiesto per la sua compattezza, ideale per usi interni ed esterni, raggiungendo un’altezza di lavoro pari a 12,2 m e uno sbraccio di 6,5 m con 200 kg di capacità di carico in cesta. L’R130 è disponibile con diverse motorizzazioni: motore a benzina, motore diesel e batteria al litio (R130BA).
L’R210 invece, può raggiungere i 21,2 m di altezza e ha uno sbraccio orizzontale di 11 m, una rotazione della cesta di 180° e una rotazione della torretta di 360°. Oltre che con motore a benzina o diesel, è disponibile sia in versione con batteria al litio (R210BA) che in versione ibrida (R210HY) che unisce il motore a combustione e la batteria al litio. Questo modello è molto utilizzato dai potatori e da aziende che svolgono lavori di manutenzione di edifici.


Infine, la piattaforma grande RA31, molto apprezzata dai noleggiatori, permette di raggiungere un’altezza di lavoro di 30,2 m, con uno sbraccio di 12 m con 230 kg di capacità di carico in cesta. Ha una rotazione della torretta di 440° e una rotazione della cesta di 180°. Per quanto riguarda le motorizzazioni, l’RA31 è dotata di motore diesel nella versione standard ma è disponibile anche in versione ibrida (RA31HY). L’RA31 è considerata una piattaforma molto performante, che lavora bene non solo in quota ma anche in negativo, adattandosi ad ogni tipo di superficie.
Per la sua flotta, Orion Access ha scelto la motorizzazione diesel, il filocomando e i cingoli antitraccia per l’R130, la versione ibrida per l’R210 e l’RA31, quest’ultimo dotato anche di autolivellamento.
Siamo molto soddisfatti di fornire i nostri ragni a Orion Access e ringraziamo ancora una volta il nostro dealer inglese Independent Access Sales per la partnership consolidata.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag